Green Revolution...

Enel: per Green Power convocate banche da 11 a 16 giugno

ROMA (MF-DJ)--Enel convoca le banche per gli "esami orali" della quotazione in Borsa di Green Power, in programma in autunno. Secondo quanto scrive oggi il Messaggero alla fine della scorsa settimana il direttore finanziario Luigi Ferraris ha inviato una mail ad una quindicina di grandi istituti italiani ed esteri per una convocazione da tenersi a Roma tra l'11 e il 16 giugno.

Si tratta di incontri one-to-one per approfondire alcuni aspetti delle manifestazioni di interesse pervenute all'Enel da parte delle banche che vogliono far parte del consorzio a garanzia del collocamento. red/cat

(END) Dow Jones Newswires June 08, 2010 03:08 ET (07:08 GMT)
 
ENTRO 31/7/2010 LE BANCHE DELL IPO EGP


INTANTO
un idea....


Partiamo da F2ISGR.IT

Settore: energia rinnovabile

Quota acquisita: 49,8%

HFV è una joint venture tra F2i e Novenergia II, investment company, partecipata da primarie istituzioni finanziarie portoghesi e specializzata nel settore delle energie rinnovabili.
Novenergia è titolare di un rilevante portafoglio di parchi eolici e fotovoltaici in funzione nella penisola iberica e vanta una crescente presenza anche nel mercato italiano dell’energia rinnovabile (sia da fonte eolica che solare).
HFV ha come obiettivo la costruzione e gestione di parchi fotovoltaici per una potenza complessiva di 100 MW. I primi parchi sono previsti entrare in funzione nella primavera del 2010.
hfv.jpg


Ora Noi comuni mortali non è dato sapere quanto F2I ha investito nella start up HVF, cioè il capitale sociale della stessa, ci potremmo arrivare con una visura camerale.Comunque diciamo il capitale minimo è 120.000 euro e F2I detiene il quasi 50%, l'altro è di Novenergia II.
Il sito di HFV è stato aperto a fine aprile del 2010 ma è da giugno del 2010 che si leggono le prime notizie.
Per esempio HFV è una SPA.
HFV ha accordo con Enerquos per impianti FV.
HFV ha cantieri in Puglia aperti e vuole raggiungere i 100 MW di FV a breve.
Nel CDA di HFV SPA ci sono Ing. Pasquale Iannuzzo e Dr. Alessandro Perrone e questi Signori sono pure in alerion.
Ora F2I ha il 15.73% di Alerion Clean Power ed il quasi 50% di HFV.
Alerion potrebbe spinoffare la parte di FV, cioè 24 MW in esercizio al 2010 + una Pipeline di almeno altri 50 MW e
fondersi con HFV SPA per creare una Società paritetica che investa , progettando e gestendo, solo FV.
Paritetica perchè ALERION apporterebbe 24 MW FV circa e HFV si impegna a fare altrettanto entro fine 2010 o primo semestre 2011(vecchio conto energia).
Diciamo che la HFV+ALERIONSOLAR, si chiamerebbe X e sarebbe quotata.
Del nuovo soggetto X, F2I avrebbe praticamnete il 33%, perchè F2I ha il 15.73% di ALERION e la sua metà è circa 8%, F2I ha il quasi 50% di HFV e quindi la sua metà è circa 25%, avreebe dunque 25+8= circa 33% della Newco.

Vantaggi per F2I= Senza esborsi si troverebbe in pancia il controllo del piu GRANDE GRUPPO FV in Italia,o fra i piu Grandi.F2I ha dichiarato che vuole investire 500 mil di euro su ENERGIE RINNOVABILI e puo dunque esser di supporto alla NEWCO.
Vantaggi per NOVENERGIA=Senza dubbio avrebbe il 25% della NEWCO quotata e vedrebbe sicuramente crescere i propri assets
Vantaggi per ALERION= Avrebbe creato valore per se stessa ed i suoi azionisti e si focalizzerebbe su eolico e biomasse con la società attualmente quotata, avendo il 50% della Newco e potendo un domani oparla o esser opata o fondersi.
Visibilità sui mercati internazionali, possibilità di partecipare a progetti esteri,ambiziosi in arre del mediterraneo ed anche in USA e Sud America.
Visibilità nel mercato bancario e dell'approvigionamento di PF. risorse indispensabili.
Possibilità di ambire a ruoli ed incarichi in Organizzazioni internazionali del Settore.
 

Allegati

  • amore e vita mia.jpg
    amore e vita mia.jpg
    71,6 KB · Visite: 387
  • guarda.jpg
    guarda.jpg
    78,3 KB · Visite: 352
  • MIL FIN 14072010.jpg
    MIL FIN 14072010.jpg
    118,8 KB · Visite: 337
Ciao Miris,
il settore è veramente interessante, così come le aziende orbitanti.
Sfortunatamente da inizio anno ad oggi non hanno ancora ottenuto una performance significativa, anzi.
CGA, FEED, SEED, GRO non hanno ancora mostrato le loro vere potenzialità, e i tempi prevedono ancora burrasche.
Speriamo bene.
Ciao
apuo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto