GREXIT: Si o No ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione PILU
  • Data di Inizio Data di Inizio
poi dire che la russia si trova in difficoltà economiche con rapporto debito/pil al 18 % ... e con tutte le materie prime e non solo che abbondano... mi sembra un tantino esagerato...
 
guardando il rapporto tra euro e rublo .. qualcosa non quadra .. euro perde contro tutti e guadagna contro rublo a partire dal 26/5...

alla fine saranno solo seghe mentali o coincidenze casuali ? :mumble::mmmm:
 
MOSCA (Reuters) - Il presidente russo Vladimir Putin e il premier greco Alexis Tsipras hanno discusso al telefono oggi dei risultati del referendum in cui i greci hanno sonoramente bocciato i termini del piano di salvataggio proposto dai creditori internazionali.
Lo ha detto il Cremlino in una nota in cui non vi era alcun riferimento a un eventuale sostegno finanziario ad Atene da parte della Russia

:mumble::mumble:
 
No
adesso sono gli stati e non più le banche

Quindi paghi tu io e gli altri contribuenti

Certo, questo è vero.
Constato però che si fa, non solo quì, parecchia confusione.
La situazione, confermata da analisti indipendenti e seri ben più preparati di me,
è questa:

1) La Grecia ha avuto (forse anche tutt' ora ? non lo so) una classe
politica abbastanza corrotta. Come la nostra.
2) Perchè una classe politica si corrompa basta una soluzione molto
semplice, con effetti quasi immediati: il termine per definirla è
l' inciucio, ideato da A.Moro con le sue "convergenze parallele".
Ne consegue che le elezioni diventano delle dispendiose inutilità
in quanto che vinca uno o l' altro partito nulla cambierà. Al massimo
ci sarà qualche scambio di poltrone. Siamo alla "dittatura
democratica". La Grecia ne fu contagiata.
3) In un clima simile, mancando una vera opposizione, è normale che
si spenda e spanda oltre ogni limite. Poichè, come si dice dalle mie
parti, non si può avere la botte piena e la moglie "imbriaga", si
ricorre ai debiti.
4) E quì si arriva al focus del problema. Le banche e anche i governi
stranieri "non potevano non sapere" della pericolosità dell'
andazzo greco. Ma concessero ripetutamente e molto volentieri
i prestiti richiesti. Ci sarà stato il motivo o no? Oramai lo sanno
anche i bambini delle medie.
5) La conclusione è: se il mio debitore ha un lavoro posso sperare
di riavere il mio capitale (ma non ad interessi da strozzini) ma se
questo lavoro glielo faccio perdere col kapzo che riavrò mai i
miei soldi. Poichè questo è successo: l' economia greca è alle corde.
Poichè i krucchi con i loro valletti francesi hanno agito in tal senso
ci sarà un motivo. Dovreste conoscerlo.
 
giorno a tutti qualcosa non quadra ..euro alle pezze bund sui max di periodo.. sarà una suggestione personale ma una vocina mi dice che qualcosa di grosso bolle in pentola...:mumble::mmmm:
 
x oggi e domani ancora banche chiuse ....bancomat limitati ....borsa di atene chiusa :eek: 300.000 prenotazioni turistiche disdette :wall:

se una decisione era stata presa ...ce l'aveva in tasca tsipras e l'avrebbe applicata da subito ....perche' far soffrire cosi' un popolo ormai allo stremo :wall:
la mia sensazione che il referendum non sia servito a un kazzo ....(scusate il francesismo) ma a questo punto tutto questo casino si poteva evitare....non esce da euro ....non esce da europa .....immaginate cosa succederebbe se decidessero da domani tutti in dracme .....sarebbe il caos :specchio:

e quindi?:cool: fate sto benedetto accordo ...che ormai avete stufato ....specialmente i greci ......l'europa è un club ...ci sono delle regole sottoscritte da tanto tempo......qualcuno dice che la germania si è inventata l'europa x fregarci tutti :eek: va bene ...qualcuno ci potrebbe anche cascare .....ma possibile che 18 paesi ...siano tutti fessi e gli altri 11 che aspirano ad entrarci non si tirino ancora indietro .....questa ipotesi non regge :no::ordine:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto