Guerra

Non lo so ma penso che faccia parte del normale ammodernamento tecnologico per cui se uno non lo volesse più come si fa a stimare i suoi reali consumi se il vecchio sistema (che non so come funzionasse) è stato abolito?
E stiamo parlando di un sistema che se esiste in un posto di provincia dove abito io, figuriamoci nei capoluoghi.
Dovrebbe essere un sistema, penso, ormai diffusissimo.
Ma stiamo parlando di impianti con caldaia centralizzata giusto?
Dove abito io non credo ci siano tanti immobili con caldaia centralizzata, tra villette singole e appartamenti ognuno col suo impianto.
 
Ma stiamo parlando di impianti con caldaia centralizzata giusto?
Dove abito io non credo ci siano tanti immobili con caldaia centralizzata, tra villette singole e appartamenti ognuno col suo impianto.
Chi ha un impianto suo fa quello che gli pare e piace. Anche volessero controllare come fanno? Si fanno dare un mandato di perquisizione? Perchè se uno non apre restano fuori.
 
Chi ha un impianto suo fa quello che gli pare e piace. Anche volessero controllare come fanno? Si fanno dare un mandato di perquisizione? Perchè se uno non apre restano fuori.
Infatti, ma potrebbero dedurre i consumi dalle bollette. Se hai una casa di X metri quadri, a Y latitudine, con Z abitanti mi aspetto che consumi tot. Se consumi di più, te lo faccio pagare il doppio o il triplo. Lo stesso si potrebbe fare per elettricità e acqua.
 
Io ho finito di ristrutturare a febbraio. L'idraulico mi diceva: mettiamo la valvola termostatica deqqua, la valvolina contacalorie della', mettiamo questo e quello.
Gli ho smontato la fissazione di farmi il riscaldamento a pavimento (ci guadagna solo lui a farlo) perché il rapporto costo/beneficio non reggeva.
Messo caloriferi tradizionali e vadaviaelcul, al piano energetico e all'idraulico
 
Ma esattamente come fanno a controllare che il termostato sia a 19 gradi?
manderanno le ronde padane a controllare :-o

ronde padane.JPG
 
Questo per una ristrutturazione, ma in una casa nuova conviene?

Incidono tanti fattori, in futuro presumibilmente avranno un senso, ma in appartamenti tradizionali e ancora più in ville dove devi tappezzare tutte le stanze e sono metri quadri che volano, i costi di oggi non rendono l'utilità che si dice.
Imho
 
Infatti, ma potrebbero dedurre i consumi dalle bollette. Se hai una casa di X metri quadri, a Y latitudine, con Z abitanti mi aspetto che consumi tot. Se consumi di più, te lo faccio pagare il doppio o il triplo. Lo stesso si potrebbe fare per elettricità e acqua.
Macchè

Io compro 100q di legna e ho una cisterna di 2500 litri di gasolio. Cosa controllano?
 
comunque...
io 25 in gradi in casa...
mi suicido prima
d'inverno ci vuole il freddo
d'estate il caldo
non che ti devi ricordare di portarti il giubotto se vai al cinema in estate e poi stai in maglietta a maniche corte d'inverno.

Se vengono a casa mia 19 gradi non li trovano
forse 18
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto