Torna alla luce un manoscritto di Tasso
Dopo oltre 400 anni è stato ritrovato un manoscritto inedito dell'autore della 'Gerusalemme liberata'
Roma, 13 dicembre 2005 - Dopo oltre 400 anni è tornato alla luce un manoscritto inedito di Torquato Tasso (1544-1595), il poeta della 'Gerusalemme Liberata'.
Il prezioso foglio di carta filigranata è stato ritrovato tra le carte di un collezionista ottocentesco, conservate in un palazzo in una città del nord Italia. Il ritrovamento è stato compiuto da Fabio Bertolo, specialista di manoscritti letterari di Christie's, dopo che i proprietari si erano rivolti alla casa d'aste per una valutazione dei documenti saltati fuori per caso da una polverosa cartellina chiusa in biblioteca.
Il documento è stato identificato come autografo di Tasso e sarà messo all'asta a Roma da Christie's giovedì 15 dicembre con una stima tra 28.000 e 30.000 euro. Alcuni storici della letteratura hanno già avuto modo di vedere il foglio vergato con inchiostro bistro da Tasso: a loro parere, accuratamente studiato, il manoscritto potrebbe rivelare interessanti sviluppi in merito alle fasi compositive della 'Gerusalemme liberata', con spostamenti significativi di tessere compositive nella diacronia dell'elaborazione finale, tra la stessa 'Gerusalemme liberata' e la successiva 'Gerusalemme conquistata'.