ScubaDuc
Forumer attivo
Thanks Again!
Ma nel caso di OS sull'HD esterno, devo fare il boot con quello o posso avere due copie di OS? E le applicazioni dove le metto?
Il fatto è che la ventola dell'HD esterno è più rumorosa dell'intero iMac (che ha un HD da 7200 giri, peraltro), e io lo accendo solo una volta alla settimana per far girare Time Machine... Se dovessi usare l'HD esterno ogni volta, scalderei e farei più rumore di quanto sia ecologicamente compatibile...
Di film non ne ho tanti: in quattro anni, avrò usato una decina di Mini-DV da 60 minuti. Saranno 100 Giga, forse.
E ne ho riversato solo una piccola parte.
Ecco un 2Tera con firewire.
299 euro anziché 179.
Velocità: con la FW 800, è quasi doppia. Ma i dati dichiarati sono attendibili, o sono come i consumi delle automobili?
http://www.pixmania.com/it/it/1069667/art/western-digital/hard-disk-esterno-my-book.html
Velocità di trasferimento
FireWire 800 : 800 Mbits/s
FireWire 400 : 400 Mbits/s
eSATA : 3 Gb/s
USB 2.0 : 480 Mbits/s
No, ti installi una copia dell'OS e delle Applicazioni che usi di piu' sul disco esterno e ogni tanto fai gli updates. Puoi benissimo installarti due copie. Non ci sono problemi di attivazione. Anche se dedichi al massimo 100 Giga bastano e avanzano per lavorare in caso di emergenza.
Io un HD esterno da 1 tera con FW800/400 e USB2 l'ho pagato 164 euro IVA incl. della Buffalo Sys
Con il firewire la velocita' dati e' migliore che USB perche' e' sostenuta... Insomma, se vuoi domani provo a spostare 1 giga e ti dico quanto ci mette