distinguiamo tra backup ed immagine dell'hd
è buona cosa tenere su partizioni diverse il s.o. ed i programmi (c: di solito) dai propri dati personali ( d: di solito)
bisognerebbe fare un'
immagine (con sw tipo acronis o macrium reflects) di c: in modo tale che in caso di crash (o di virus) del sistema operativo si possa tornare operativi in pochi minuti
e poi bisognerebbe backuppare i propri dati personali con un altro sw e con una cadenza che dipende anche da quanto siano movimentati tali dati
come sw per fare il backup c'è ne sono parecchi a disposizione
ultimamente un collega mi ha consigliato
GFI-Backup, che devo ancora provare e di cui mi dice un gran bene
altra regola fondamentale è quella di fare backup su altri hd (in rete per esempio ) e qualche volta metterli anche su DVD (per averne + copie)