Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
POLAND - ArcelorMittal NV of Luxembourg was rumored to be planning to acquire minority stake in COGNOR SA, a Katowice-based manufacturer and wholesaler of steel products, and a unit of Zlomrex SA.

L'articolo è su Reuters - qualcuno può scaricarlo?
 
Info-Quest, On Telecoms Said to Consider Bids for Wind Hellas
September 09, 2010, 8:39 AM EDT

By John Glover and Kate Haywood

Sept. 9 (Bloomberg) -- Info-Quest SA, Greece’s biggest computer maker, and On Telecoms are among the groups considering buying Wind Hellas Telecommunications SA, according to four people familiar with the situation.
Other potential bidders for the mobile-phone company controlled by Egyptian billionaire Naguib Sawiris include Telenor ASA, the Nordic region’s largest phone company, and Los Angeles-based investment firm Saban Capital Group Inc., said the people, who declined to be identified because the talks are private. Senior bondholders and Weather Investments, Sawiris’ investment company, are also looking at Wind Hellas’s financial information with a view to placing bids, the people said.
Wind Hellas, hurt by plunging consumer confidence and spending in the debt-ridden nation, is looking for a buyer and seeking to write off debt less than a year after emerging from bankruptcy. Binding bids for Greece’s third-largest mobile operator are due Sept. 15.
Telenor and Saban Capital’s interest in Wind Hellas were reported earlier by the Financial Times, which cited people familiar with the matter it didn’t name.
Pal Kvalheim, a spokesman for Telenor, declined to comment, as did Athens-based Info-Quest spokeswoman Fani Kirkou.
Sawiris didn’t respond to a message left on his cell phone. Spokeswoman for Saban at Sard Verbinnen & Co. in New York didn’t return a phone message left outside office hours. On Telecoms officials in Athens didn’t respond to four phone calls or an email seeking comment.
--Editors: Michael Shanahan, Paul Armstrong

Info-Quest, On Telecoms Said to Consider Bids for Wind Hellas - BusinessWeek

Secondo me Sawiris a fatto una strategia ben pianata...ridurre i debit 9 mesi fa tramite il pre pack e adesso vende sulserio...

non vedo i bond secured prendere l aziende a Sawiris senza niente...penso che ci sara una buona offerta estera e basta...
 
Ancora rumors

Tempo fa girava voce che Arcelor Mittal era intenzionata a rilevare lo stabilimento croato di Zeljezara Split, poi la cosa andò a monte perché il colosso dell'acciaio aveva deciso di acquistare tutta la holding di Zlomrex. Ma anche le voci di simili trattative (mai confermati da Zlomrex) si sono dissolte nel giro di pochi mesi. Adesso salta fuori che quelli di Arcelor Mittal (sempre loro) sarebbero interessati a una quota minoritaria di Cognor, la punta di diamante del gruppo, controllata al 65% da Zlomrex. E' vero che la società distributrice di prodotti ferrosi finiti e semilavorati fa gola a molti, data la sua rete di distribuzione capillare e strategica fra Austria, Germania, Rep. Ceca e Polonia, ma tempo fa, i vertici di Zlomrex avevano detto di essere interessati a rafforzarne la partecipazione rilevando un altro 25% del pacchetto azionario ancora nelle mani Voestalpine

Cognor Eyeing Remaining Cognor Stahlhandel Stake
(Bloomberg 08/4/2010) - According to a report in the Parkiet, Cognor SA's Chief Executive, Krzysztof Walarowski has stated the company is planning to buy the remaining 25% stake in Cognor Stahlhandel Gmbh, which it does not own, from Voestalpine AG. The company has been planning to buy the remaining 25% stake from Voestalpine for some time but the move has not yet materialized.


Comunque sia, la notizia ha fatto salire il prezzo delle azioni Cognor di oltre il 10% alla borsa di Varsavia, così come le obbligazioni di Zlomrex 8,5% 2014 che ora vengono scambiate intorno a 55 (questo rialzo è dovuto più che altro alla pubblicazione dei buoni risultati semestrali del gruppo).
 

Allegati

  • chart.png
    chart.png
    9,5 KB · Visite: 376
Tempo fa girava voce che Arcelor Mittal era intenzionata a rilevare lo stabilimento croato di Zeljezara Split, poi la cosa andò a monte perché il colosso dell'acciaio aveva deciso di acquistare tutta la holding di Zlomrex. Ma anche le voci di simili trattative (mai confermati da Zlomrex) si sono dissolte nel giro di pochi mesi. Adesso salta fuori che quelli di Arcelor Mittal (sempre loro) sarebbero interessati a una quota minoritaria di Cognor, la punta di diamante del gruppo, controllata al 65% da Zlomrex. E' vero che la società distributrice di prodotti ferrosi finiti e semilavorati fa gola a molti, data la sua rete di distribuzione capillare e strategica fra Austria, Germania, Rep. Ceca e Polonia, ma tempo fa, i vertici di Zlomrex avevano detto di essere interessati a rafforzarne la partecipazione rilevando un altro 25% del pacchetto azionario ancora nelle mani Voestalpine

Cognor Eyeing Remaining Cognor Stahlhandel Stake
(Bloomberg 08/4/2010) - According to a report in the Parkiet, Cognor SA's Chief Executive, Krzysztof Walarowski has stated the company is planning to buy the remaining 25% stake in Cognor Stahlhandel Gmbh, which it does not own, from Voestalpine AG. The company has been planning to buy the remaining 25% stake from Voestalpine for some time but the move has not yet materialized.

Comunque sia, la notizia ha fatto salire il prezzo delle azioni Cognor di oltre il 10% alla borsa di Varsavia, così come le obbligazioni di Zlomrex 8,5% 2014 che ora vengono scambiate intorno a 55 (questo rialzo è dovuto più che altro alla pubblicazione dei buoni risultati semestrali del gruppo).

secondo me, per chi ha un profilo di rischio congruo all'investimento, chi ha comprato questo bond quando è partita la discussione (quindi tra 40 e 45) deve metterlo nel cassetto, chiuderlo a chiave fino al 2014 e via così :D
 
Ultima modifica:
Pioggia di diamanti per New Reclamation

In attesa della semestrale (annuale per le anglosassoni) di New Reclamation, facciamo il punto della situazione sul fronte diamantifero in Sud Africa e precisamente nello Zimbawe, dove New Reclamation ha preziosi interessi indiretti nell'estrazione di diamanti dalla regione del Marange, considerata la più ricca del mondo. Nello specifio, attraverso una serie di complicate partecipazioni in società controllate, a New Reclam arriva il 12,5% dei ricavi dalla vendita di diamanti estratti nello Zimbowe.
Lo scorso mese di agosto a Johannesburg si è tenuta la prima asta di diamanti grezzi estratti nel Marange per 900.000 carati, i cui compratori (russi, arabi, americani e indiani) hanno offerto in media 80 USD per carato. Secondo una stima, quindi, New Reclam dovrebbe aver incassato qualcosa come 900.000 USD da questa prima vendita. Un bel contributo che dovrebbe andare ad aggiungersi ai conti in ripresa dell'azienda sudafricana, attiva principalmente nel riciclaggio e vendita di materiali ferrosi. Ma - secondo notizie fornite dal governo dello Zimbawe - nella regione del Marange sono già stati stoccati altri 4,5 mln di diamanti che corrispondono a 1,9 miliardi di USD una volta immessi sul mercato.

Il titolo obbligazionario New Reclamation 8,125% 2013 (XS0241718336) è trattato a 78/79 e offre un rendimento poco inferiore al 20%
 
Ultima modifica:
Eircom: anche gli obbligazionisti subordinati si affidano a un legale

Anche gli obbligazionisti PIK, come i senior, hanno preso contatti con uno studio legale in funzione di advisor, in vista di una possibile e probabile rinegoziazione del debito Eircom. Il bond PIK (che paga interessi trimestrali Eur 3M + 700 bpts) scade nel 2017 e al 31/08/2010 il flottante aveva raggiunto i 616 mln di euro. Una vera e propria bomba a orologeria! Non solo. Considerate le difficoltà finanziarie di Eircom a contenere i costi per non violare i covenants, il bond PIK continuerà a corrispondere interessi in natura, sempre maggiori dato che ogni tre mesi il bond s'ingrossa in funzione geometrica. E il prezzo raggiunto lo conferma.

Eircom junior debt holders position for negotiations
 
Petrol AD: risultati del secondo semestre

La Compagnia bulgara che distribuisce prodotti petroliferi in Bulgaria, presente sul mercato degli eurobond con un'obbligazione da 100 mln 8,5% in scadenza il prossimo anno (prezzo intorno a 70), ha pubblicato recentemente i risultati finanziari al 30 Giugno 2010. I ricavi sono aumentati del 7,7% rispetto a un anno fa attestandosi a 506 mln di BGL, tuttavia le perdite prima del pagamento delle imposte sono raddoppiate collocandosi a 9,2 mln di BGL, corrispondenti a una perdita per azione di 0,14 cents alla borsa di Sofia. Anche il flusso di cassa derivante dalle attività ordinarie è tracollato del 50% a 3,5 mln di BGL.

Petrol AD Reports Consolidated Earnings Results for the Second Quarter and Six Months Ended June 30, 2010
Petrol AD reported consolidated earnings results for the second quarter and six months ended June 30, 2010. For the quarter, the company reported revenue BGL 267,847,000 compared to BGL 266,491,000 a year ago. Loss before taxes was BGL 5,809,000 compared to profit before taxes of BGL 1,634,000 a year ago. Net loss attributable to shareholders was BGL 5,187,000 or BGL 0.08 per share compared to net profit attributable to shareholders of BGL 1,255,000 or BGL 0.02 per share a year ago. Net cash provided by operating activities were BGL 131,000 compared to BGL 14,369,000 a year ago. Payment for acquisition of property, plant and equipment and intangible assets was BGL 1,276,000 compared to BGL 4,732,000 a year ago. For six months ended June 30, 2010, revenue BGL 506,468,000 compared to BGL 470,456,000 a year ago. Loss before taxes was BGL 9,289,000 compared to BGL 4,356,000 a year ago. Net loss attributable to shareholders was BGL 8,607,000 or BGL 0.14 per share compared to BGL 4,211,000 or BGL 0.07 per share a year ago. Net cash provided by operating activities were BGL 3,534,000 compared to BGL 6,627,000 a year ago. Payment for acquisition of property, plant and equipment and intangible assets was BGL 4,225,000 compared to BGL 5,999,000 a year ago.
 

Allegati

  • chart.png
    chart.png
    8,7 KB · Visite: 304
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto