Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
difficile avere l'ardine, dopo tutte ste bastonate. quello che oggi sembra discreto
domani scende di 20/30 punti. poi naturalmente per risalire impiega mesi. va be che la discesa è più facile e veloce della salita, ma ........ il troppo storpia

concordo....questa è una delle caratteristiche dei minibond tedeschi. Ê pur mia personalissima opinione che non si debba fare di tutte le erbe un fascio, anche nei minibond secondo me ci sono emittenti su cui vale la pena puntare anche se un rischio peculiare a questo tipo di bond esiste sempre. Quindi "handle with care"
 
Salve a tutti,
è da un pò che seguo il forum ma questo è il mio primo post.
La mia neccessità è principalmente quella di trovare bond da portare a scadenza.
In questi giorni sto cercando su Xetra bond con buoni rendimenti in Euro, titoli a media\bassa emissione.
Ho trovato questi titoli :
Emittente ISIN Scadenza Cedola Rend. Ask
KTG AGRAR SE DE000A1ELQU9 09/2015 6,75 5,14 102
Enterprise Holdings DE000A1G9AQ4 09/2017 7,00 6,75 102,9
PCC SE DE000A1K0U02 12/2015 7,25 6,77 100
MAG IAS DE000A1H3EY2 02/2016 7,05 7,08 100,75
EKOSEM-AGRAR DE000A1MLSJ1 03/2017 8,75 7,79 102,75

Cosa ne pensate ? Qualcuno li ha in portafogilio ?
ciao..
avevo le MAG e per scelta persnale sono OUT dai mini bond tedeschi da dicembre scorso....mentre continuo ad accumulare le PCC cosi come le CMA e le TAKKO

per le PCC accumulo con limit 101.1 altrimenti rischi di avere yield negativo
non credo che esercitino la call...ergo un tf trimestrale...e' a mio avviso interessante
 
ciao..
avevo le MAG e per scelta persnale sono OUT dai mini bond tedeschi da dicembre scorso....mentre continuo ad accumulare le PCC cosi come le CMA e le TAKKO

per le PCC accumulo con limit 101.1 altrimenti rischi di avere yield negativo
non credo che esercitino la call...ergo un tf trimestrale...e' a mio avviso interessante

Salve,
dalla scheda principale su Xetra avevo capito che le PCC ([FONT=&quot]DE000A1K0U02) [/FONT]fossero a TF con scadenza 12/2015 senza data di richiamo anticipata, sbaglio ?
Aggiungo che su molte emissioni non riesco a trovare un prospetto (su alcune si in inglesem, su altre solo in tedesco, ma sulla maggior parte non riesco a trovare nulla), qualcuno sa indicarmi dove trovare i prospetti di questi tipi di bond ?
 
Avrei bisogno di qualche informazione sull’accesso al mercato Xetra (bond), premesso che mi sto interessando di questo mercato da un paio di mesi, perdonatemi se la domanda è ingenua (ho provato a cercare sui vecchi post, ma non trovato quello che cerco).
Sapevo che non è possibile acquistare bond online come sul MOT\TLX, ma sapevo anche che è un mercato regolamentato. Ho chiesto alla mia banca fisica (BPER) la possibilità di acquistare alcune emissioni su Xetra (quindi per me quotate su un mercato regolamentato, credevo accessibile da una banca fisica), l’impiegata mi ha detto che non hanno l’accesso diretto a Xetra ma devono passare per il mercato OTC e questo è vero per quasi tutte le banche italiane.
Domanda : voi come acquistate questo tipo di obbligazioni ?
 
ciao..
avevo le MAG e per scelta persnale sono OUT dai mini bond tedeschi da dicembre scorso....mentre continuo ad accumulare le PCC cosi come le CMA e le TAKKO

per le PCC accumulo con limit 101.1 altrimenti rischi di avere yield negativo
non credo che esercitino la call...ergo un tf trimestrale...e' a mio avviso interessante

buondì

la Takko mi lascia perplesso, tu che ne pensi? ho cercato notizie ma nada de nada...
 
Avrei bisogno di qualche informazione sull’accesso al mercato Xetra (bond), premesso che mi sto interessando di questo mercato da un paio di mesi, perdonatemi se la domanda è ingenua (ho provato a cercare sui vecchi post, ma non trovato quello che cerco).
Sapevo che non è possibile acquistare bond online come sul MOT\TLX, ma sapevo anche che è un mercato regolamentato. Ho chiesto alla mia banca fisica (BPER) la possibilità di acquistare alcune emissioni su Xetra (quindi per me quotate su un mercato regolamentato, credevo accessibile da una banca fisica), l’impiegata mi ha detto che non hanno l’accesso diretto a Xetra ma devono passare per il mercato OTC e questo è vero per quasi tutte le banche italiane.
Domanda : voi come acquistate questo tipo di obbligazioni ?


Si, è vero , ed essendo quasi tutte piccole emissioni in Otc sono quasi sempre illiquide . Ho provato anche con DB ma mi hanno detto di non aver accesso neanche loro , magari non mi hanno preso seriamente , mi sembravano piuttosto annoiati ....Probabilmente UBS ( con i suoi costi ) è più efficiente .
 
buondì

la Takko mi lascia perplesso, tu che ne pensi? ho cercato notizie ma nada de nada...
ciao caro
premesso che la mia operativita' e' prevalentemente di portfolio...aggiungici che tale emessione e' per buona parte in mano a "istituzionali"...dicevo...la mia scelta nasce da una serie di fattori "macro"...tipo il setore merceologico...l esposizione geografica....i margini di profitto attesi e futuri....le attese future sui tassi (ed a tal porposito resto convinto che i tassi reali potrebbero avere un ritocco all insu non prima del 2016/17) etc etc...

ne consegue che emissioni tipo TAKKO (praticamente inesistenti gli scambi)...CMA (idem) ADRIA...(idem)....cosi come in passato le INAER ..le COSTANTIN...le MAG....restano al momento componenti basi del mio "yield di portfolio.

acanto a questo...vado in hedging con etf sui T BONDS e BUND a loro volta "immunizzati "con strutture a termine sulle opzioni...
(sugli etf tbond direttamente sugli etf) mentre per il bund sull eurex...

saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto