Acquisti freschi OTC: FMG USQ3919KAD39 a 91,85 e Avon US054303AX02 a 87,82.
A me sembrano regalati...ma dove sbaglio?
Per quel che ne so, sono società (e ci metto pure Bombardier) strutturalmente solide con problemi contingenti (speriamo). Vien voglia di largheggiare ma mi sono posto un limitatore di quantità
Stavo valutando anche io FMG. La società negli ultimi anni ha fatto grossi investimenti (fino al 2013), mentre dal 2014 ha iniziato a utilizzare il cash flow per ripagare i debiti. Il problema è il prezzo dei minerali di ferro:
attualmente il costo di produzione all-in (costo di estrazione, trasporto, minimi investimenti di manutenzione, etc) è di circa 50$, mentre il prezzo di mercato è/era:
- 95$ circa a fine anno fiscale 2014 (giugno 2014), anno record, con abbondante cash flow per ripagare il debito
-80$ a fine settembre, con presentazione trimestrale che annunciava già tagli agli investimenti
-64$ quotazione attuale
Come si vede, il margine in 6 mesi è passato da 45 a 14$: -70% e (quello che più interessa a noi (potenziali) bondisti), pericolosamente vicino a break-even e in costante downtrend.
Da segnalare che i 50$ circa di costo di produzione lo posizionano come più alto costo di produzione australiano, ma più basso di quello del quarto concorrente brasiliano.
A parte delle "spezzature" non ci sono grossi rimborsi di prestiti fino al 2019, quando è previsto un rimborso da circa 2 Bln di un bond, e 6 Bln di linea di prestiti bancari.
Sono indeciso, ma credo che entrerò solo quando vedrò avvicinarsi la fine del ribasso delle commodity