Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Igt è sotto opa proprio da Gtech, e questo bond entrerà quindi nella sua orbita.:)

Aggiungo che gtech era molto piu solida di Igt e si è un pochino indebolita proprio per questa acquisizione

Quello che volevo evidenziare io è che queste hanno taglio accessibile ai pesci piccoli come me...
 
Quello che volevo evidenziare io è che queste hanno taglio accessibile ai pesci piccoli come me...
Penso che non sia solo questione di pesci piccoli ma di comune prudenza; su queste società mettere tagli da 50k o più è davvero rischioso, specie quando non sei uno che pratica professionalmente la finanza. Personalmente tagli da 50 o 100k li posso rischiare su telecom, enel, eni, mcdonalds, nokia, fiat et similia, ma non su altro.
 
Penso che non sia solo questione di pesci piccoli ma di comune prudenza; su queste società mettere tagli da 50k o più è davvero rischioso, specie quando non sei uno che pratica professionalmente la finanza. Personalmente tagli da 50 o 100k li posso rischiare su telecom, enel, eni, mcdonalds, nokia, fiat et similia, ma non su altro.

Un'altra cosa che volevo sottolineare è che il taglio umano di IGT rende come quello monstre di GTECH... ;)
 
Penso che non sia solo questione di pesci piccoli ma di comune prudenza; su queste società mettere tagli da 50k o più è davvero rischioso, specie quando non sei uno che pratica professionalmente la finanza. Personalmente tagli da 50 o 100k li posso rischiare su telecom, enel, eni, mcdonalds, nokia, fiat et similia, ma non su altro.

per la cronaca Gtech-Igt hanno rating BB+ e Fiat BB- e Gtech si finanziava durante il periodo di crisi dello spread italiano a tassi più bassi di intesa...

Un'altra cosa che volevo sottolineare è che il taglio umano di IGT rende come quello monstre di GTECH... ;)


non mi pare proprio...

bisogna paragonare le igt con le emissioni in usd di gtech

e io personalmente ho la USG22034AC93

che ha cedola 6,25% scadenza 2022 e sta manco a 101


quindi direi che il rendimento è ben diverso nonostante il rischio di credito è lo stesso.

Aggiungo però che c'è una ragione che giustifica in parte tutto cio:

e ciò l'emissione IGT che te hai segnalato ha una piccola rete di protezione . Difatti nei prossimi mesi a fusione igt gtech completata l'emittente darà la possibilità di ritirarle a 101. Chiaro quindi che più di tanto non possono
calare.


Finita questa parentesi però o le nuove si apprezzano o le vecchie Igt caleranno. Cmq tutto sommato se si vuole prendere un cippino anche la igt può andare bene.

Per me infatti deve salire tutta la carta igt gtech eur usd eccc eccc
 
Ultima modifica:
per la cronaca Gtech-Igt hanno rating BB+ e Fiat BB- e Gtech si finanziava durante il periodo di crisi dello spread italiano a tassi più bassi di intesa...




non mi pare proprio...

bisogna paragonare le igt con le emissioni in usd di gtech

e io personalmente ho la USG22034AC93

che ha cedola 6,25% scadenza 2022 e sta manco a 101


quindi direi che il rendimento è ben diverso nonostante il rischio di credito è lo stesso.

Aggiungo però che c'è una ragione che giustifica in parte tutto cio:

e ciò l'emissione IGT che te hai segnalato ha una piccola rete di protezione . Difatti nei prossimi mesi a fusione igt gtech completata l'emittente darà la possibilità di ritirarle a 101. Chiaro quindi che più di tanto non possono
calare.


Finita questa parentesi però o le nuove si apprezzano o le vecchie Igt caleranno. Cmq tutto sommato se si vuole prendere un cippino anche la igt può andare bene.

Per me infatti deve salire tutta la carta igt gtech eur usd eccc eccc

Ok... in assoluto c'è un anno e mezzo ed uno 0,9% di differenza, però US459902AT95 taglio 2 K, mentre USG22034AC93 taglio 200 k... trattandosi di un emittente con rating BB+, prenderei sempre e solo quella più piccola (ovviamente parlo per me... :))
 
Transocean - Drilling Toward A Targeted Investment-Grade Rating - Transocean Ltd. (NYSE:RIG) | Seeking Alpha

Vedremo Mercoledi

intanto il Consiglio di Transocean raccomanda agli azionisti della società di approvare un dividendo in dollari USA di $ 0.60 per azione, pari a circa 217 milioni dollari in totale (in base al numero di azioni attualmente in circolazione). Il Consiglio si aspetta che il dividendo proposto sarà pagabile in quattro rate trimestrali fissate per giugno 2015, settembre 2015, dicembre 2015 e marzo 2016. Nel 2014 il dividendo è stato di $ 1,1 miliardi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto