iguanito
Forumer storico
Secondo me air berlin. Comunque vada credo, nonostante le dichiarazione del CEO, che almeno per quest'anno la società tenga anche perchè eventuali propositi di miglioramento della gestione aziendale non potrebbero comunque realizzarsi nel giro di pochi mesi. Ora poi si va incontro al periodo che dovrebbe essere il più redditizio per una società aerea. Quello che temo è che prima di novembre uscirà un'altra trimestrale (riferita al periodo aprile-giugno) che certamente sarà non positiva. E il settore in questione, peraltro, è uno tra i più esposti a default.Col ciarpame tedesco quest'anno ho pagato dazio con singulus ma mi sono rifatto con un mordi e fuggi di precisione su air berlin .tra mag e air berlin ,entrambe brevissime ,qual è la più sicura?
Su Mag Ias non so che dire. Il rischio è che non riescano a rifinanziarsi malgrado le loro previsioni parlino di rifinanziamento nel primo semestre 2015. Dal report della agenzia di rating creditform (per quel che vale) datato gennaio 2015, mi sembra di ricordare che a quel momento i soldi non cassa non fossero sufficienti a pagare il debito in scadenza a febbraio 2016.
Ultima modifica: