Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Col ciarpame tedesco quest'anno ho pagato dazio con singulus ma mi sono rifatto con un mordi e fuggi di precisione su air berlin .tra mag e air berlin ,entrambe brevissime ,qual è la più sicura?
Secondo me air berlin. Comunque vada credo, nonostante le dichiarazione del CEO, che almeno per quest'anno la società tenga anche perchè eventuali propositi di miglioramento della gestione aziendale non potrebbero comunque realizzarsi nel giro di pochi mesi. Ora poi si va incontro al periodo che dovrebbe essere il più redditizio per una società aerea. Quello che temo è che prima di novembre uscirà un'altra trimestrale (riferita al periodo aprile-giugno) che certamente sarà non positiva. E il settore in questione, peraltro, è uno tra i più esposti a default.
Su Mag Ias non so che dire. Il rischio è che non riescano a rifinanziarsi malgrado le loro previsioni parlino di rifinanziamento nel primo semestre 2015. Dal report della agenzia di rating creditform (per quel che vale) datato gennaio 2015, mi sembra di ricordare che a quel momento i soldi non cassa non fossero sufficienti a pagare il debito in scadenza a febbraio 2016.
 
Ultima modifica:
Secondo me air berlin. Comunque vada credo, nonostante le dichiarazione del CEO, che almeno per quest'anno la società tenga anche perchè eventuali propositi di miglioramento della gestione aziendale non potrebbero comunque realizzarsi nel giro di pochi mesi. Ora poi si va incontro al periodo che dovrebbe essere il più redditizio per una società aerea. Quello che temo è che prima di novembre uscirà un'altra trimestrale (riferita al periodo aprile-giugno) che certamente sarà non positiva. E il settore in questione, peraltro, è uno tra i più esposti a default.
Su Mag Ias non so che dire. Il rischio è che non riescano a rifinanziarsi malgrado le loro previsioni parlino di rifinanziamento nel primo semestre 2015. Dal report della agenzia di rating creditform (per quel che vale) datato gennaio 2015, mi sembra di ricordare che a quel momento i soldi non cassa non fossero sufficienti a pagare il debito in scadenza a febbraio 2016.

Se riesco ,prendo un cip di Mag.lo possono richiamare a 100 l'8 agosto ,vedi mai che riescono a rifinanziarsi prima
 
Ultima modifica:
Secondo me air berlin. Comunque vada credo, nonostante le dichiarazione del CEO, che almeno per quest'anno la società tenga anche perchè eventuali propositi di miglioramento della gestione aziendale non potrebbero comunque realizzarsi nel giro di pochi mesi. Ora poi si va incontro al periodo che dovrebbe essere il più redditizio per una società aerea. Quello che temo è che prima di novembre uscirà un'altra trimestrale (riferita al periodo aprile-giugno) che certamente sarà non positiva. E il settore in questione, peraltro, è uno tra i più esposti a default.
Su Mag Ias non so che dire. Il rischio è che non riescano a rifinanziarsi malgrado le loro previsioni parlino di rifinanziamento nel primo semestre 2015. Dal report della agenzia di rating creditform (per quel che vale) datato gennaio 2015, mi sembra di ricordare che a quel momento i soldi non cassa non fossero sufficienti a pagare il debito in scadenza a febbraio 2016.

perchè febbraio 2016? il bond ha maturity 2.08.2016 sono 6 mesi dopo
 
DE000A1MASJ4 Singulus Technologies AG Anleihe: 7,750% bis 23.03.2017

Col ciarpame tedesco quest'anno ho pagato dazio con singulus ma mi sono rifatto con un mordi e fuggi di precisione su air berlin .tra mag e air berlin ,entrambe brevissime ,qual è la più sicura?


ciao, come mai hai decisi di pagare il dazio:( su singulusc notizie negative? mi ricordo che avevi scritto qualcosa a riguardo.
ma mi sembravi intenzionato a tenere......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto