Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni societarieHIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1
Glencore crolla del 17% a Londra, per Investec il rischio è alto con commodity a questi livelli
Nuovo tonfo in Borsa per le azioni Glencore che hanno toccato i nuovi minimi storici. Il titolo del colosso delle commodity è sceso fino a quota 80,26 pence, in calo di oltre il 17% e sui nuovi minimi dall'Ipo del 2011. Da inizio anno Glencore ha ceduto oltre il 70 per cento del proprio valore. Secondo gli analisti di Investec il perdurare dei prezzi bassi delle materie prime "quasi tutto il valore del patrimonio netto della Glencore svanirebbe in assenza di una sostanziale ristrutturazione del debito. Il colosso minerario guidato da Ivan Glasenberg ha già apportato un programma da 10 miliardi di dollari per la riduzione del debito che comprende anche una ricapitalizzazione e l'annullamento del dividendo. Anche Goldman Sachs ha detto settimana scorsa che i recenti passi della Glencore per ridurre il debito e rafforzare il suo bilancio non sono sufficienti.
Ovviamente bisognerebbe guardare bene i bilanci per valutare il senso (o il non senso) di un'operazione straordinaria, ma il fatto che non siano sovrapponibili sarebbe solo un bene in termini di economie di scala..
Ovviamente bisognerebbe guardare bene i bilanci per valutare il senso (o il non senso) di un'operazione straordinaria, ma il fatto che non siano sovrapponibili sarebbe solo un bene in termini di economie di scala..