Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui trovate un articolo, tradotto con google su HY quotati in Germania:

- Hapagloyd, che è schizzato sopra la pari; dovrebbe fare ben sperare per CMA
- TUI, che beneficia della vendita di azioni (?)
- ATU, l'articolo sta ventilando un riacquisto dei bond sul mercato da KKR. (oggi ATU non bene sui siti tedeschi)


Google Traduttore

Ho provato a vendere ATU XS0202043898 con Iw.
L' MM esponeva 50 46, si è abbasato a 45 ho provato a applicare ma si è abbassato a 40 :wall::wall::wall::wall: non ho provato applicare
Questa obbligazione con IW è impossibile da vendere a un prezzo decente.
 
Qui trovate un articolo, tradotto con google su HY quotati in Germania:

- Hapagloyd, che è schizzato sopra la pari; dovrebbe fare ben sperare per CMA
- TUI, che beneficia della vendita di azioni (?)
- ATU, l'articolo sta ventilando un riacquisto dei bond sul mercato da KKR. (oggi ATU non bene sui siti tedeschi)


Google Traduttore


Grazie Zorba. :up: E' probabile a questo punto che ATU, non avendo al momento i requisiti ideali per rifinanziarsi, propenda per una riduzione del debito attraverso una tender offer sui propri bond. Una riduzione dello stock debitorio del 15-20%, unito alle aspettative di incremento del 2-3% dei ricavi per il 2012 dovrebbe mettere ATU in condizioni di andare sul mercato. Personalmente credo che il TV da 140 mln sia quello più interessante da togliere di mezzo per l'emittente, sia perchè prezza a sconto di brutti, sia perchè è subordinato.
 
Grazie Zorba. :up: E' probabile a questo punto che ATU, non avendo al momento i requisiti ideali per rifinanziarsi, propenda per una riduzione del debito attraverso una tender offer sui propri bond. Una riduzione dello stock debitorio del 15-20%, unito alle aspettative di incremento del 2-3% dei ricavi per il 2012 dovrebbe mettere ATU in condizioni di andare sul mercato. Personalmente credo che il TV da 140 mln sia quello più interessante da togliere di mezzo per l'emittente, sia perchè prezza a sconto di brutti, sia perchè è subordinato.
QQuebec dimmi se sbaglio: in sostanza ATU farebbe un'offerta ai possessori del bond tv (tra i quali ci siamo anche noi) chiedendo loro se sono disposti a vendere alla stessa ATU ad un determinato prezzo. Se così è - ed essendo ovvio che il prezzo di acquisto proposto dovrà essere ben superiore all'attuale prezzo di mercato - quale pensi possa essere tale prezzo?
 
Grazie Zorba. :up: E' probabile a questo punto che ATU, non avendo al momento i requisiti ideali per rifinanziarsi, propenda per una riduzione del debito attraverso una tender offer sui propri bond. Una riduzione dello stock debitorio del 15-20%, unito alle aspettative di incremento del 2-3% dei ricavi per il 2012 dovrebbe mettere ATU in condizioni di andare sul mercato. Personalmente credo che il TV da 140 mln sia quello più interessante da togliere di mezzo per l'emittente, sia perchè prezza a sconto di brutti, sia perchè è subordinato.

incrementato clondalkin 8.00% @ 84.00 :up:
 
QQuebec dimmi se sbaglio: in sostanza ATU farebbe un'offerta ai possessori del bond tv (tra i quali ci siamo anche noi) chiedendo loro se sono disposti a vendere alla stessa ATU ad un determinato prezzo. Se così è - ed essendo ovvio che il prezzo di acquisto proposto dovrà essere ben superiore all'attuale prezzo di mercato - quale pensi possa essere tale prezzo?

Solitamente è un premio che viene calcolato sopra la media degli ultimi mesi. Con un 20-25% di premio, dovrebbero riuscire a rastrellare parecchio. Quindi, potrebbero offrire 70-75. Ma non è detto che questo succeda. Tuttavia, un'operazione del genere andrebbe a tutto vantaggio degli obbligazionisti senior che, guarda caso, hanno già visto le quotazioni salire di recente. Comunque, sono solo ipotesi queste. Di fatto c'è un titolo senior che quota 87 e un bond junior che viaggia sotto i 50 senza una ragione obiettivamente valida.
 
Solitamente è un premio che viene calcolato sopra la media degli ultimi mesi. Con un 20-25% di premio, dovrebbero riuscire a rastrellare parecchio. Quindi, potrebbero offrire 70-75. Ma non è detto che questo succeda. Tuttavia, un'operazione del genere andrebbe a tutto vantaggio degli obbligazionisti senior che, guarda caso, hanno già visto le quotazioni salire di recente. Comunque, sono solo ipotesi queste. Di fatto c'è un titolo senior che quota 87 e un bond junior che viaggia sotto i 50 senza una ragione obiettivamente valida.

Gli altri due titoli sono senior secured
 
Gli altri due titoli sono senior secured

La parte variabile del senior (75 milioni) non la considero nemmeno, scambia poco con spread pazzeschi. Tuttavia, è anomalo vedere un bond TF a 87 e la parte variabile a 64 con rendimento più o meno simile. E' completamente sballato il mercato. Per non parlare del nostro TV che sta 40 punti sotto :eek:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto