Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora perdite per Norske nel Q4 2011, i ricavi rallentano ancora, ma forse il peggio è alle spalle. La corona forte nei confronti di Euro e USD quest'anno non sarà d'aiuto. Occasione per entrare?


Forse meno forte:


Ver. per il "Corriere della Sera" - Non più porti sicuri dalla tempesta della crisi, fuori dai confini dell'eurozona, ma costosi rifugi con minor attrattiva per gli investitori stranieri. Le valute nordiche - la corona svedese e quella norvegese - stanno perdendo lustro come investimenti al riparo dalle turbolenze della crisi del debito. Negli ultimi anni le due monete si erano rivalutate raggiungendo livelli record: secondo l'agenzia Bloomberg, era da quarant'anni che le valute nordiche non erano così forti sul dollaro.


In base ai parametri Ocse sui costi relativi dei beni e dei servizi, la corona svedese è sopravvalutata del 25% e quella norvegese di oltre il 40%. A invogliare gli investitori è stata soprattutto la pressoché inesistenza di debito pubblico nei due Paesi. La Norvegia, settimo esportatore di petrolio al mondo, non ha debito netto e vanta il maggiore avanzo di bilancio tra i Paesi a tripla A; la Svezia, invece, dal 2009 ha ridotto costantemente il debito ed è in surplus di bilancio.


Il piccolo miracolo scandinavo ha attirato capitali in fuga per diverso tempo, ma l'escalation delle quotazioni innescata dai pesanti acquisti ha portato il meccanismo a incepparsi. Le esportazioni svedesi sono crollate del 6% a dicembre, calo che ha portato la Banca centrale di Stoccolma a tagliare i tassi di interesse. Il commercio estero norvegese ha ceduto il 4,3% nel quarto trimestre del 2011. La sopravvalutazione della moneta ha ora ingranato la marcia inversa: secondo gli analisti, sottolinea Bloomberg, la corona norvegese dovrebbe perdere il 6% sul dollaro; rispetto all'euro, la krone dovrebbe raggiungere quota 7,60. La valuta svedese dovrebbe invece scendere a 8,89 sull'euro e a 6,90 sul dollaro.
 
Ultima modifica:
Nel pomeriggio, mando questa mail all'IR di A.T.U. Se ci sono cose da aggiungere/correggere/togliere, fatemelo sapere


Dear A.T.U Auto-Teile Unger Handels GmbH&Co. KG

We are a small group of italian subordinated note holders (XS0202043898) since long time and recently we had the pleasure to read the preliminary results for financial year 2011. But inside the document we didn’t find any news about the way to refinance the maturing debt (bonds) due October 2014. The question is very important because we see that the notes are trading less than 50% of nominal face value. Rumors on web reported also that the Company is planning to reduce part of the 592,9 bond’s debt stock through a swap into equity and this operation will affect above all the subordinated notes. So, considering our investment, we have some questions for You:

How the Company intend to refinance the whole debt (subordinated and unsubordinated) maturing on 2014?

How A.T.U could reduce the financial expenses (interest) and high leverage over the stock debt this year?

We know that few years ago A.T.U Auto bought back almost 10 millions of subordinated notes reducing the outstanding amount from 150 mln to 140 mln euro. Have you mind to reduce more the subordinated debt in 2012 using the increasing cash flow position?

Is that true that the main shareholder KKR intend to promote an IPO before the 2014?

Well, we thank you in advance for the answers

With kindest regards

inviata ora :bow:
 
Forse meno forte:


Ver. per il "Corriere della Sera" - Non più porti sicuri dalla tempesta della crisi, fuori dai confini dell'eurozona, ma costosi rifugi con minor attrattiva per gli investitori stranieri. Le valute nordiche - la corona svedese e quella norvegese - stanno perdendo lustro come investimenti al riparo dalle turbolenze della crisi del debito.

Se lo dicono loro :help:
 

Allegati

  • typ3.png
    typ3.png
    11 KB · Visite: 454
Ultima modifica:
Ragazzi, ma è una mia impressione o di hy commestibili - escludendo quindi i cadaveri del solare, eolico e compagnia cantante - taglio 1k non è rimasto praticamente nulla?
Stavo dando un'occhiata ai prezzi dei titoli che ho in excel, ormai la lettera è inaccessibile. Dato che Htm Fage e Clondalkin già le ho mi sa che è venuto il momento di aspettare con una sana pausa di riflessione...
Ktg Agrar DE000A1H3VN9 non mi dispiaceva, certo che l'ytm è bassino...
 
Ragazzi, ma è una mia impressione o di hy commestibili - escludendo quindi i cadaveri del solare, eolico e compagnia cantante - taglio 1k non è rimasto praticamente nulla?
Stavo dando un'occhiata ai prezzi dei titoli che ho in excel, ormai la lettera è inaccessibile. Dato che Htm Fage e Clondalkin già le ho mi sa che è venuto il momento di aspettare con una sana pausa di riflessione...
Ktg Agrar DE000A1H3VN9 non mi dispiaceva, certo che l'ytm è bassino...

Prov. di Buenos Aires XS0234088994, dovrebbe essere sotto i 100, poi ci sono le OTE, Solarworld e qualche carcassa immobiliare tedesca
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto