Posto qui dato che molti dei bond di cui si parla sono in USD...
MARKET TALK VALUTE: euro/usd sotto la parita in 2* trim 2016 (Barclays)
MILANO (MF-DJ)--L'elasticita' mostrata dall'euro/dollaro nelle scorse settimane dovrebbe far si' che la divisa unica scivoli ancora nei confronti del biglietto verde, viste le attese per un aumento delle misure di politica monetaria espansiva da parte della Bce. Lo affermano gli economisti di Barclays in una nota. L'Istituto centrale non vuole un euro forte e teme che il rallentamento cinese pesera' sulla crescita e sull'inflazione dell'Eurozona. La Bce potrebbe rispondere estendendo il programma di QE per ulteriori 6-9 mesi o anche aumentando gli acquisti su base mensile. "Ci aspettiamo che un ulteriore taglio dei tassi sui depositi avrebbe l'impatto maggiore sull'euro", spiegano gli esperti che si aspettano che il cambio euro/usd scenda a quota 1,03 entro fine anno e sotto la parita' nel secondo trimestre del 2016. L'euro/usd tratta sul minimo intraday a 1,1129.