Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
arrivata cedola cliffs.

Tasso di cambio applicato da iwb: 1,1307.. un poco altino...
Effettivamente a 1.13 ci è andato, ma ieri, a questo punto io mi chiedo, iw accredita il 02/10 con valuta 01/10 e questo è giusto, ma il cross di riferimento è quelli del 01/10 e quindi 1.11 o giù di lì, ovvero quello del giorno di accredito? Ma anche lì ci sarebbe da aprire una parentesi, perché a 1,13 ci è andato nel pomeriggio.....
A voi l'ardua sentenza.
 

Allegati

  • CROSS.jpg
    CROSS.jpg
    21,4 KB · Visite: 450
Effettivamente a 1.13 ci è andato, ma ieri, a questo punto io mi chiedo, iw accredita il 02/10 con valuta 01/10 e questo è giusto, ma il cross di riferimento è quelli del 01/10 e quindi 1.11 o giù di lì, ovvero quello del giorno di accredito? Ma anche lì ci sarebbe da aprire una parentesi, perché a 1,13 ci è andato nel pomeriggio.....
A voi l'ardua sentenza.

Gion, secondo te vale la pena rompere le balls al servizio clienti?

anche perchè il rateo l'ho sborsato con tasso 1,12 circa e ora me lo hanno "restituito" con tasso 1,13..
alla fine parliamo di decine di centesimi, pero' caxxo.. per le questioni di principio in passato, si sono fatte anche le guerre...
 
Effettivamente a 1.13 ci è andato, ma ieri, a questo punto io mi chiedo, iw accredita il 02/10 con valuta 01/10 e questo è giusto, ma il cross di riferimento è quelli del 01/10 e quindi 1.11 o giù di lì, ovvero quello del giorno di accredito? Ma anche lì ci sarebbe da aprire una parentesi, perché a 1,13 ci è andato nel pomeriggio.....
A voi l'ardua sentenza.

Mi sembra un cambio assurdo
 
Volevo segnalare il seguente bond; premetto che al momento non è una ciofeca e potrebbe avere interessanti prospettive di risalita. A gennaio era sui 112 ora si prende a 84 circa.
Motorola 2044 5,5% ISIN US620076BE80 Taglio minimo 1k in dollari ovviamente.
Quotato sulle borse tedesche
 
venduto in prima mattina la Estate Sky a 99,50 XS0857339740 e Country Garden a 101 USG24524AG84, nuova strategia sugli HY, stò eliminando i pochi titoli in verde così non si sentono troppo soli in un mare di rosso
 
Ultima modifica:
MEXICO CITY?Mexican telecommunications companies Axtel SAB and Alestra have agreed to merge their operations, seeking greater size to compete in an increasingly competitive local market.

Axtel said Thursday that it signed a memorandum of understanding with conglomerate Alfa SAB and Alfa's telecom unit Alestra to join the two telecommunications companies.

"The new entity will have a more robust network and commercial operation," Axtel said in a news release, adding that the planned merger should create economies of scale and financial synergies. The combined base of corporate and consumer clients generate pro forma annual revenue around 15 billion pesos ($890 million).

Axtel will continue to exist as a listed holding company, and plans to issue shares to Alfa to pay for Alestra for the equivalent of 51% of the merged concern.

The companies said the transaction is expected to close at the end of this year or in early 2016.

Axtel offers fixed-line services, including telephony, broadband Internet and TV. It had 605,000 customers, who had 1.5 million subscriptions to its different services, at the end of 2014. Alestra's operations focus on corporate customers, and include data centers, networks, cloud and consultancy services.

The merger comes amid changes in the competitive landscape in Mexican telecommunications. U.S. giant AT&T Inc. bought two mobile operators this year and plans significant investments to compete with Amé rica Mó vil SAB and Spain's Telefó nica SA. On the fixed-line front, Amé rica Mó vil unit Telmex faces increased competition from cable TV companies offering telephony and broadband.

Write to Anthony Harrup at [email protected]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto