Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa notizia dovrebbe avere effetti anche su Air Berlin...

Alitalia: fusione in vista Etihad-Lufthansa (Messaggero)


ROMA (MF-DJ)--Negoziato ad alta quota tra Etihad e Lufthansa per verificare la possibilità di un accordo anche societario tra i due vettori che a cascata, possa coinvolgere Alitalia.

Da qualche settimana, con grande riserbo i vertici di Abu Dhabi e quelli di Colonia, secondo quanto risulta al Messaggero, stanno valutando l'ipotesi di unire le forze: non solo un asse commerciale, si studia un piano che preveda l'ingresso di Etihad nel capitale di Lufthansa attraverso un aumento riservato che frutterebbe agli arabi una quota del 30-40%. E in un secondo tempo arrivare alla fusione con la nascita di una maxi-compagnia da 97 milioni di passeggeri (dati 2015), ricavi per quasi 40 miliardi (2014), 290 destinazioni servite.

Le parti dovrebbero rivedersi molto a breve con l'obiettivo di stringere i tempi anche per farsi carico del rilancio di Alitalia che comunque in questa trattativa è coinvolta di rimessa, anche se è oltremodo interessata dagli sviluppi, visto le sue condizioni. Ieri, però, a Dublino c'erano i massimi esponenti della compagnia tedesca. Tra Emirati Arabi e Germania è stato appena stipulato un accordo di code sharing che permette ai due marchi di offrire un numero di rotte che potrebbe mettere in un angolo gli altri due colossi europei Iag (British-Iberia-Vueling con oltre il 20% nelle mani di Qatar Airways) e Air France-Klm. Accanto all'accordo di code sharing è stato siglato anche quello di wet lease (affitto) tra Lufthansa e Airberlin di cui Etihad detiene una partecipazione.

Intanto su un piano parallelo nelle prossime ore Etihad e le banche Intesa Sanpaolo, Unicredit, B.Mps, Popolare Sondrio dovrebbero siglare l'accordo di moratoria che cristallizzi gli impegni delle parti ripartiti in due step. L'accordo potrebbe essere firmato anche nella giornata di oggi, stanno lavorando i legali dello studio Dla Piper per Etihad, Molinari e associati per le banche, Nctm per Alitalia. E la firma permetterà di far affluire altri mezzi freschi subito e ulteriori risorse in marzo con il varo del piano industriale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto