Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con un comunicato uscito poche ore fa e come anticipato da Gionmorg, Novasep ha deciso di ritardare di 30 giorni il pagamento delle cedole del 15 giugno sui bond 2016. Questo per consentire alla società francese di finalizzare la ristrutturazione del debito per la quale vi sarebbe già un accordo con la maggioranza dei noteholders. Il bond prezza 52/53 su Brokerjet.
In altre parole hanno puntato la pistola alla testa agli obbligazionisti per fargli ingoiare le condizioni più vantaggiose per le banche :tie:
Caspita, pensavo che almeno questa la pagassero x poi :rolleyes:
c'è da sperare che trovino una soluzione in fretta, la modalità con cui stanno affrontando la cosa non sembra così negativa :sad:
 
Ritardo

Ricordo che Head due anni fa minacciò di andare in default ritardando il pagamento della cedola del bond di Agosto (HTM Sport 2014) se non si fosse accettato il piano di ristrutturazione che, in pratica, prevedeva un parziale swap debt/equity con contestuale emissione di bond PIK. Le adesioni superarono (vado a memoria) i 2/3, la società approvò il piano e il bond da 20 è andato a 100. La situazione però era diversa: primo Head era quotata, secondo il mercato stava bastonando di brutto un po' tutti, terzo il piano di ristrutturazione era già stato elaborato (ancor prima di minacciare il deafult).

Qui il contesto per Novasep è diverso: la società non è quotata, il piano di ristrutturazione non c'è ancora, e i soldi in cassa per pagare le cedole sono stanziati. Potrebbe trattarsi di un semplice ritardo per questioni di cassa (magari questi 30 giorni potrebbero essere necessari per incassare soldi da contratti non ancora saldati o per ottenere degli anticipi dalle banche e non rimanere del tutto a secco). Potrebbe, ma non è detto. Il comunicato parla anche di un eventuale default, ma il prezzo allora dovrebbe stare ben al di sotto dei 53/55 attuali. La questione resta abbastanza nebulosa. Probabilmente domani le agenzie di rating diranno qualcosa di più e gli analisti approfondiranno la materia. Il bond viene comunque trattato cum rateo, come se nulla fosse successo.
 
Ultima modifica:
Ricordo che Head due anni fa minacciò di andare in default ritardando il pagamento della cedola del bond di Agosto (HTM Sport 2014) se non si fosse accettato il piano di ristrutturazione che, in pratica, prevedeva un parziale swap debt/equity con contestuale emissione di bond PIK. Le adesioni superarono (vado a memoria) i 2/3, la società approvò il piano e il bond da 20 è andato a 100. La situazione però era diversa: primo Head era quotata, secondo il mercato stava bastonando di brutto un po' tutti, terzo il piano di ristrutturazione era già stato elaborato (ancor prima di minacciare il deafult).

Qui il contesto per Novasep è diverso: la società non è quotata, il piano di ristrutturazione non c'è ancora, e i soldi in cassa per pagare le cedole sono stanziati. Potrebbe trattarsi di un semplice ritardo per questioni di cassa (magari questi 30 giorni potrebbero essere necessari per incassare soldi da contratti non ancora saldati o per ottenere degli anticipi dalle banche e non rimanere del tutto a secco). Potrebbe, ma non è detto. Il comunicato parla anche di un eventuale default, ma il prezzo allora dovrebbe stare ben al di sotto dei 53/55 attuali. La questione resta abbastanza nebulosa. Probabilmente domani le agenzie di rating diranno qualcosa di più e gli analisti approfondiranno la materia. Il bond viene comunque trattato cum rateo, come se nulla fosse successo.
a parziale aggiunta da quanto detto dal ns. mod :up: c'è da dire che il piano non c'è ancora ufficialmente, mentre ufficiosamente magari il management ha bene in testa gli step per attuarlo...
...incrociamo le dita...:corna::barella:
 
Questa mattina ho visto che mi hanno rimborsato il bond Heckler & Kock; ma non scadeva il 15 luglio? Hanno anticipato di un mese o mi è sfuggito qualcosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto