Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Norske Sko S&P changes outlook to “stable” from “negative”; affirms B- rating
Reiterate “Sell” on 5Y CDS at 1026 bps; Switch from the 7% NSINO 06/17 EUR notes into the new notes. “Sell” protection on 3Y CDS at 926 bps
Yesterday, S&P changed Norske Skog’s outlook to “stable” from “negative” and affirmed the B- rating following the completed refinancing. Commenting on its assessment, S&P said the company’s recent asset disposal along with the refinancing exercise considerably reduced covenant risk. While these acts enhance liquidity, a good part of this could be used in the repayment of near term maturities, including the EUR 400 mn credit facility. That said, S&P forecasts an improvement in credit metrics in the near term, including a positive FCF generation in the second half of FY 2011 on the back of higher selling prices and lower capex. The ratings continue to reflect the industry’s structural over-supply situation, high albeit gradually improving leverage and input cost inflation. While we agree with S&P’s analysis in principle, we would also caution that the macro economic scenario in the Eurozone is currently very volatile, which could weaken growth momentum. If the macro economic situation worsens, we expect Norske to utilise the securitisation option sooner than intended to improve its liquidity further. We maintain our “High Risk” assessment on the LARA scale. That said, we reiterate our recommendations as we think that the levels on both the bonds and CDS do not adequately reflect the improved financial and operational profile of the company.
 
Eircom, arriva la ristrutturazione: haircut da un mld

Eircom avrebbe chiesto ai creditori un taglio drastico del debito per 1 mld di euro, quindi una cifra superiore del 25% a quella che si ipotizzava qualche mese fa. In pratica Eircom offrirebbe agli obbligazionisti senior e juinior (forse) azioni di nuova emissione, dato che, a conti fatti, la somma delle due obbligazioni in Euro 2016 e 2017 fa proprio un miliardo tondo. Resterebbero per ora salve tutte le linee di credito bancarie per 2,36 mld di euro, mentre ST Telemedia, azionista di maggioranza, avrebbe già pronto un assegno di ricapitalizzazione di 350-400 mln. Il bond 2016 oggi sembra non fare scambi in attesa dell'approvazione del piano di ristrutturazione, mentre il PIK 2017, i cui bondholders non hanno possibilità di trattare con l'emittente, (il cui recovery rate tecnicamente è = 0) segna 0,90 :eek:

Fears over Eircom's €1bn debt pile spark bond slide (17 Jun 2011 05:00)

I grafici fanno sempre un certo effetto :violino:
 

Allegati

  • typ3.png
    typ3.png
    13,3 KB · Visite: 369
Ultima modifica:
Eircom avrebbe chiesto ai creditori un taglio drastico del debito per 1 mld di euro, quindi una cifra superiore del 25% a quella che si ipotizzava qualche mese fa. In pratica Eircom offrirebbe agli obbligazionisti senior e juinior (forse) azioni di nuova emissione, dato che, a conti fatti, la somma delle due obbligazioni in Euro 2016 e 2017 fa proprio un miliardo tondo. Resterebbero per ora salve tutte le linee di credito bancarie per 2,36 mld di euro, mentre ST Telemedia, azionista di maggioranza, avrebbe già pronto un assegno di ricapitalizzazione di 350-400 mln. Il bond 2016 oggi sembra non fare scambi in attesa dell'approvazione del piano di ristrutturazione, mentre il PIK 2017, i cui bondholders non hanno possibilità di trattare con l'emittente, (il cui recovery rate tecnicamente è = 0) segna 0,90 :eek:

Fears over Eircom's €1bn debt pile spark bond slide (17 Jun 2011 05:00)

I grafici fanno sempre un certo effetto :violino:

:eek::eek:
 
Eircom avrebbe chiesto ai creditori un taglio drastico del debito per 1 mld di euro, quindi una cifra superiore del 25% a quella che si ipotizzava qualche mese fa. In pratica Eircom offrirebbe agli obbligazionisti senior e juinior (forse) azioni di nuova emissione, dato che, a conti fatti, la somma delle due obbligazioni in Euro 2016 e 2017 fa proprio un miliardo tondo. Resterebbero per ora salve tutte le linee di credito bancarie per 2,36 mld di euro, mentre ST Telemedia, azionista di maggioranza, avrebbe già pronto un assegno di ricapitalizzazione di 350-400 mln. Il bond 2016 oggi sembra non fare scambi in attesa dell'approvazione del piano di ristrutturazione, mentre il PIK 2017, i cui bondholders non hanno possibilità di trattare con l'emittente, (il cui recovery rate tecnicamente è = 0) segna 0,90 :eek:

Fears over Eircom's €1bn debt pile spark bond slide (17 Jun 2011 05:00)

I grafici fanno sempre un certo effetto :violino:
uscito a 7 nel minirimbalzo di inizio anno.comunque se i bond subissero un haircut poi diventerebbero interessanti
 
Petrol 80,00/86,00 da provare
Fage 90,00/92,00 da provare
Eircom 19,00/21,00 :rolleyes:
Htm 100,00/102,00
Clondalkin 97,50/98,50
Ikb 81,00/82,00
New Reclam 86,50/89,00
Beverage 96,50/97,50
Cedc 90,00/91,00
Atu 80,00/81,00
Norske 76,50/77,50
Novasep 53,50/56,50
 
;)
 

Allegati

  • Henderson Corporate Bond 18.06.2011.jpg
    Henderson Corporate Bond 18.06.2011.jpg
    884,1 KB · Visite: 109
  • Henderson Corporate Bond 18.06.2011-2.jpg
    Henderson Corporate Bond 18.06.2011-2.jpg
    1,1 MB · Visite: 115
Ragazzi ho una domanda... vedo che moltissime nuove emissioni HY corporate, di società per giunta molto interessanti sono tedesche! Qualcuno mi sa dire come mai? E' forse dovuto alla forte crescita economica della Germania in questi anni?
Voi cosa ne pensate?

MvArrow
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto