Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per reinvestire l'eventuale rimborso di ceva senza rischiare l'osso del collo vedo due bond che, seppur non esenti da rischi (ma nulla lo è qua), mi sembra diano più solide garanzie rispetto a yioula e altre del genere.
Inaer aviation, la più grande industria produttrice di elicotteri da salvataggio e di intervento per emergenze. Il bond si prende intorno ai 92/93 con cedola 9,5%.
Poi la classica cemex 9,625% scadenza 2017 che tutti conosciamo che si prende a 92 circa. Si tratta pur sempre di un gigante mondiale del cemento.

C'è poi un bond heidelberg machine 2018, 9,25% che si prende intorno ai 68 e potrebbe essere una buona occasione anche se il settore in cui opera non è il massimo.

Naturalmente io non sono in grado di leggere i bilanci, anche se presumo che, visti i rendimenti, non saranno certamente floridi; tuttavia si tratta di imprese leader (almeno le prime due) nei rispettivi settori.
 
Ultima modifica:
Per reinvestire l'eventuale rimborso di ceva senza rischiare l'osso del collo vedo due bond che, seppur non esenti da rischi (ma nulla lo è qua), mi sembra diano più solide garanzie rispetto a yioula e altre del genere.
Inaer aviation, la più grande industria produttrice di elicotteri da salvataggio e di intervento per emergenze. Il bond si prende intorno ai 92/93 con cedola 9,5%.
Poi la classica cemex 9,625% scadenza 2017 che tutti conosciamo che si prende a 92 circa. Si tratta pur sempre di un gigante mondiale del cemento.

C'è poi un bond heidelberg machine 2018, 9,25% che si prende intorno ai 68 e potrebbe essere una buona occasione anche se il settore in cui opera non è il massimo.

Naturalmente io non sono in grado di leggere i bilanci, anche se presumo che, visti i rendimenti, non saranno certamente floridi; tuttavia si tratta di imprese leader (almeno le prime due) nei rispettivi settori.

Inaer per me è un gioiellino (l'ho presa uscendo da Zlomrex). Cemex, dopo averla studiata attentamente, l'ho scartata (è troppo indebitata per la sua categoria), Heidelberg non è male, ma c'è il rischio che il settore di business in cui opera sia ormai obsoleto (se n'era parlato in precedenza).
Io per Ceva sto prendendo in considerazione Magyar Telecom 9,5% e Beveraga Packaging 9,5% (sono indeciso).
 
Ciao
PREZZI iw ORA 11:45:

Yiuola 44/45
ATU 38/45 (considerando il pz degli acquisti recenti (51) e quotazione su ariva, penso sia un pz farlocco - almeno in letttera)
 
Inaer per me è un gioiellino (l'ho presa uscendo da Zlomrex). Cemex, dopo averla studiata attentamente, l'ho scartata (è troppo indebitata per la sua categoria), Heidelberg non è male, ma c'è il rischio che il settore di business in cui opera sia ormai obsoleto (se n'era parlato in precedenza).
Io per Ceva sto prendendo in considerazione Magyar Telecom 9,5% e Beveraga Packaging 9,5% (sono indeciso).
Al 90% prenderò inaer che avrei voluto prendere tempo fa, solo che optai per ceva. I magiari in questo momento forse è meglio lasciarli perdere, considerato anche il taglio minimo di 50k. Ceva al momento si dovrebbe vendere intorno a 103,50; sono indeciso se vendere ora.Non vorrei che il richiamo avvenisse fra un anno
 
Al 90% prenderò inaer che avrei voluto prendere tempo fa, solo che optai per ceva. I magiari in questo momento forse è meglio lasciarli perdere, considerato anche il taglio minimo di 50k. Ceva al momento si dovrebbe vendere intorno a 103,50; sono indeciso se vendere ora.Non vorrei che il richiamo avvenisse fra un anno

Con IW si vende a 102. Il richiamo dovrebbe essere imminente, ma in questo momento occorre guardare più il potenziale rialzista di altri titoli piuttosto che Ceva (più di così non salirà).
 
Magyar Telecom

Quella che mi sembra piu' interessante mi sembra Magyar Telecom. Secondo Blumberg si dovrebbe prendere intorno agli 80.

E' relativamente corta e in mano a Deutsche Telekom.

Per Yioula lascio perdere per ora. Magari sbaglio...
 
Quella che mi sembra piu' interessante mi sembra Magyar Telecom. Secondo Blumberg si dovrebbe prendere intorno agli 80.

E' relativamente corta e in mano a Deutsche Telekom.

Per Yioula lascio perdere per ora. Magari sbaglio...

Si prende tra 77 e 78 (prezzi di ieri). Però ho letto che il bond è garantito da Invitel, non da Magyar Telecom. Ricordo che Gaudente ne aveva parlato in passato, ma non so cosa aveva detto. Magari se ci legge, ci rinfresca la memoria
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto