Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Per me verrà rimborsato. Magari non il 1 Febbraio, ma entro il mese. Non dimentichiamo che l'emittente dispone di un periodo di grazia di 30 giorni per adempiere ai suoi obblighi. In scadenza ci sono anche prestiti bancari che dovranno essere rinnovati. Rinnovando questi (e lo faranno) dovranno per forza rimborsare anche il bond o rinegoziarlo allungandone la scadenza (vedi Petrol AD). Il buy back che hanno fatto (di 253 milioni, ne restano 116), il prezzo tra 92 e 96 non fa propendere per un default. Certo, nessuno ha la sfera di cristallo e la società comunica poco con gli investitori. Quindi il timore che qualcosa possa andare storto c'è.
 
Per me verrà rimborsato. Magari non il 1 Febbraio, ma entro il mese. Non dimentichiamo che l'emittente dispone di un periodo di grazia di 30 giorni per adempiere ai suoi obblighi. In scadenza ci sono anche prestiti bancari che dovranno essere rinnovati. Rinnovando questi (e lo faranno) dovranno per forza rimborsare anche il bond o rinegoziarlo allungandone la scadenza (vedi Petrol AD). Il buy back che hanno fatto (di 253 milioni, ne restano 116), il prezzo tra 92 e 96 non fa propendere per un default. Certo, nessuno ha la sfera di cristallo e la società comunica poco con gli investitori. Quindi il timore che qualcosa possa andare storto c'è.

se posso,ma non credo,lunedi vendo ho troppa roba che scotta.
 
No, non ho chiesto di lupatech. Ho chiesto di windreich 2016 ma è illiquida e non riesco a spiegarmi perchè esiste una differenza abissale tra le due emissioni praticamente identiche; le cose non accadono mai per caso, per cui un motivo dovrà pur esserci.

io sono entrato sulla 2015.. mi devo preoccupare (piu' del normale :D )??
 
Non so Fabri, la quotazione non farebbe pensare a questo :rolleyes:

Per me verrà rimborsato. Magari non il 1 Febbraio, ma entro il mese. Non dimentichiamo che l'emittente dispone di un periodo di grazia di 30 giorni per adempiere ai suoi obblighi. In scadenza ci sono anche prestiti bancari che dovranno essere rinnovati. Rinnovando questi (e lo faranno) dovranno per forza rimborsare anche il bond o rinegoziarlo allungandone la scadenza (vedi Petrol AD). Il buy back che hanno fatto (di 253 milioni, ne restano 116), il prezzo tra 92 e 96 non fa propendere per un default. Certo, nessuno ha la sfera di cristallo e la società comunica poco con gli investitori. Quindi il timore che qualcosa possa andare storto c'è.
Io la vedo così qquebec, ma quando si parla di ca$h è difficile essere obiettivi...io sono ancora dentro, a questo punto tengo :corna::corna::corna:

se posso,ma non credo,lunedi vendo ho troppa roba che scotta.
facci sapere :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto