Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Brutte notizie per chi (come me:sad:) avesse la US165167CH82. L'emittente ha deciso di richiamare il bond il prossimo 13 Maggio a 100 anzichè al prezzo make-whole :down: Il trustee (Mellon) voleva il make-whole ma un giudice amministartivo ha dato un parere confuso ma non sfavorevole all'emittente, che ha quindi emesso l'avviso di call.
Non è che ci rimetto tanto (ho solo 10k a 101,75) ma l'accaduto è preoccupante. Se diventasse lecito richiamare a 100 anzichè al make-whole diventano a rischio tutti i titoli sopra la pari.
Questione da approfondire e seguire....
Mi sembra veramente strano! Non è che per caso era previsto il rimborso al prezzo make-whole solo al verificarsi di certe condizioni? Diversamente sarebbe pur sempre una forma di inadempimento
 
Chesapeake

Aggiornamento : non avevo capito bene i termini della questione :down:. Cheasapeke aveva - da prospetto - il diritto di richiamare il bond alla pari fino al 15 Marzo 2013. Il trustee sostiene invece che tale termine era il 12 Febbraio. Il giudice non ha ancora preso una decisione in merito. Quindi la questione resta sospesa. Se il giudizio sarà favorevole a Chesapeake, ci sarà call alla pari. In caso contrario il bond resterà outstanding, perchè il make-whole vale 400 milioni.

Avevi ragione tu Iguanito.
 
Aggiornamento : non avevo capito bene i termini della questione :down:. Cheasapeke aveva - da prospetto - il diritto di richiamare il bond alla pari fino al 15 Marzo 2013. Il trustee sostiene invece che tale termine era il 12 Febbraio. Il giudice non ha ancora preso una decisione in merito. Quindi la questione resta sospesa. Se il giudizio sarà favorevole a Chesapeake, ci sarà call alla pari. In caso contrario il bond resterà outstanding, perchè il make-whole vale 400 milioni.

Avevi ragione tu Iguanito.
OK. Ovviamente per sostenere che il termine era al 12 febbraio il trustee avrà qualche riscontro che gli viene dato dal prospetto.
 
Cioe' hanno appena perso altri 20 milioni, gli resta un'equity di appena 6 milioni a fronte di oltre 1 miliardo di debiti e tu vuoi comprare a mani basse ? :eek:
Quindi a tuo sommesso avviso, comprare un bond che oggi te lo danno a non meno di 96 e che scade tra un anno, è un rischio in quanto la società, che afferma di essere a buon punto per il rifinanziamento, potrebbe defoltare?
 
OK. Ovviamente per sostenere che il termine era al 12 febbraio il trustee avrà qualche riscontro che gli viene dato dal prospetto.

Sembra che proprio il prospetto non sia tanto chiaro. L'opinione del giudice - sulla base dei soli documenti presentati finora dalle parti - è che il trustee abbia qualche ragione a suo favore....però è ancora tutto da decidere.
 
Aggiornamento : non avevo capito bene i termini della questione :down:. Cheasapeke aveva - da prospetto - il diritto di richiamare il bond alla pari fino al 15 Marzo 2013. Il trustee sostiene invece che tale termine era il 12 Febbraio. Il giudice non ha ancora preso una decisione in merito. Quindi la questione resta sospesa. Se il giudizio sarà favorevole a Chesapeake, ci sarà call alla pari. In caso contrario il bond resterà outstanding, perchè il make-whole vale 400 milioni.

Avevi ragione tu Iguanito.

Meno male... altrimenti sarebbe stata un'altro duro colpo alla sacralità dei prospetti.
 
Scusate qualcuno ha notizie su INTEK?
i bond stanno attorno 104
ora sul fol si vocifera di una situazione cadaverica...
Ma di notizie non ne trovo
Qualcuno di voi ha news?

KME sta discutendo coi sindacati per la chiusura di un forno in Italia, e quindi per i conseguenti esuberi.. Per il resto non tante novità, continua la strategia di riorganizzazione e di contenimento dei costi.. L'azione e il bond hanno entrambi prezzi abbastanza stabili (l'azione ovviamente con i soliti su e giù degli ultimi anni, visto che la manovrano come vogliono :P)
 
KME sta discutendo coi sindacati per la chiusura di un forno in Italia, e quindi per i conseguenti esuberi.. Per il resto non tante novità, continua la strategia di riorganizzazione e di contenimento dei costi.. L'azione e il bond hanno entrambi prezzi abbastanza stabili (l'azione ovviamente con i soliti su e giù degli ultimi anni, visto che la manovrano come vogliono :P)
bei ricordi estivi,presa a 80 e rivenduta a 102 ,un cip me lo riprenderei...
 
Quindi a tuo sommesso avviso, comprare un bond che oggi te lo danno a non meno di 96 e che scade tra un anno, è un rischio in quanto la società, che afferma di essere a buon punto per il rifinanziamento, potrebbe defoltare?
eh potrebbe si' ... oltretutto oltre meta' dell'attivo sono immobilizzazioni immateriali quindi in caso di default mi sa che la recovery sara' zero o giu' di li'.
 
Ma se rifinanziano, vista la scadenza a breve, il bond non dovrebbe essere più a rischio. Diversamente come spieghi l'incremento dello stesso non appena è uscita la notizia? O pensi ad un possibile default entro l'anno?
ah certo, se si rifinanziano e' tutto a posto, e' la solita vecchia storia di trovare a chi passare il cerino ... al momento il prezzo esprime la convinzione da parte del mercato che il bond sara' rifinanziato , ma il mercato ne ha prese di cantonate ... :titanic:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto