Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

Hertz Global (NYSE:HTZ) reports lower Q1 revenue ($1.38B vs. $1.52B) and EBITDA (-$199M vs. $7M) than a year ago and a wider loss than anticipated.
The company reiterates that it did not make certain operating lease payments for its U.S. rental car fleet in April and entered into forbearance and limited waivers with lenders and holders of its asset-backed vehicle debt in May. It's a hardly a surprise, but Hertz also issues a going concern doubt on its viability within a year.
SA
 
Non riesco ad incrementare noble2045, a questo punto mi sposterò sulla 2024 o 2025.

bombardier e revlon in watchlist.
la 2024 era la più cara e ora quota la metà della 2045, tutto dipende soltanto da chi e cosa sta vendendo, bisogna fare il cecchino e colpire al momento giusto quella che viene scontata, io avevo preso la 2045 solo perchè era la più conveniente
 
la 2024 era la più cara e ora quota la metà della 2045, tutto dipende soltanto da chi e cosa sta vendendo, bisogna fare il cecchino e colpire al momento giusto quella che viene scontata, io avevo preso la 2045 solo perchè era la più conveniente

a me risulta la 2045 sui 2espicci.
La 2024 sui 4e spicci
 
Tina Müller, il capo della douglas-kirk beauty é stata operata d'urgenza.
entra ora in un periodo di riabilitazione
il capo del dipartimento e-commerce prende provvisoriamente il suo posto in unione con chi dirige il dipartimento finanze.
per ora ad interim.
non si conosce il tipo di intervento subito.
 
Ma la FED che doveva comprare a mani basse i corporate USA che fine ha fatto? Sono impegnati a stampare dollari?

Stanotte la Federal Reserve di New York ha comunicato che da domani comincerà a comprare ETF con sottostante obbligazioni emesse da aziende, un programma annunciato all’inizio di marzo, insieme agli altri provvedimenti di sostegno al mondo delle aziende. A giorni, dovrebbe essere pronta la linea di credito che dovrebbe permettere alla stessa Fed di New York di iniziare a comprare bond sul mercato primario. A operare sui due mercati non sarà la banca centrale ma un veicolo speciale sponsorizzato dal Tesoro, attraverso un’iniezione di capitale: una prima tranche da 37 miliardi di dollari è stata già versata per mettere la macchina in movimento. Complessivamente, la legge varata dal Congresso il mese scorso, destina 454 miliardi di dollari alla Federal Reserve, come dotazione iniziale per far fronte alle crisi del mercato finanziario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto