Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

SAFCO ENGINEERING SPA 2017/2023 T.F. 5,94%
Codice ISIN:
IT0005275695
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 1.000.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 luglio 2017
Data scadenza: 31 luglio 2023
Cedola: semestrale
Ammortamento: Italiano (costante) semestrale a partire dal 3o semestre
Tasso cedolare annuo: fisso del 5,94%
Rendimento all’emissione: 6,02% lordo , 4,44% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
 
IMPRESA PERCASSI SPA 2017/2022 T.F. 6,25%
Codice ISIN:
IT0005277600
Valore nominale: EUR 100.000 per ogni obbligazione
Taglio minimo acquistabile: EUR 100.000 incrementabile di EUR 100.000 e multipli
Capitale in circolazione: EUR 4.200.000.000,00
Prezzo di emissione: 100,00% ( EUR 100.000,00 per ogni obbligazione)
Data godimento: 31 agosto 2017
Data scadenza: 31 agosto 2022
Cedola: annuale
Ammortamento: Italiano (costante) annuale a partire dal 2o anno
Tasso cedolare annuo: fisso del 6,25%
Rendimento all’emissione: 6,25% lordo , 4,62% netto
Quotazione: EXTRAMOTPRO
Riservato: institutional
 
Il fondo Elliott raffredda il dossier Manutencoop. Potrebbe diventare assai complicata la situazione della società di «facility management», che stava per negoziare un prestito di 180 milioni con il fondo statunitense: somma importante per liquidare le minoranze del gruppo. A fine settembre scade una opzione «call» in virtù della quale le minoranze possono cedere le loro partecipazioni. Ora l’opzione (secondo quanto indica il servizio di intelligence Reorg Research), alla luce della situazione con Elliott, sarebbe stata prorogata di un mese.
Con quali soldi verranno dunque liquidate le minoranze, fra i quali diversi private equity? In estate era stata emessa un’obbligazione per 420 milioni, sottoscritta per 360 milioni: soldi che avrebbero dovuto essere essere rimborsati ai sottoscrittori in caso di accordo con Elliott. Ora, alla luce delle difficoltà con il fondo, il piano B prevede che il bond non sia più rimborsato, ma che serva a rifinanziare il debito precedente e a liquidare i soci, con l’aggiunta di 50 milioni che dovrebbero, secondo i piani della società, arrivare dalla gestione della cassa.
Il fondo Elliott abbandona il dossier Manutencoop
 
guardando i prezzi di oggi...

_TFM ha tenuto i livelli di venerdi, forse il forte calo della settimana scorsa si potrebbe dire dovuto al downgrade di S&P, 3 notch in un colpo non son pochi.
_Talen energy bella barzotta.
_Windstream idem.
 
guardando i prezzi di oggi...

_TFM ha tenuto i livelli di venerdi, forse il forte calo della settimana scorsa si potrebbe dire dovuto al downgrade di S&P, 3 notch in un colpo non son pochi.
_Talen energy bella barzotta.
_Windstream idem.

Ciao,
Talen e Winstream mi sembrano ben al di sopra dei minimi delle scorse settimane (almeno da Finra)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto