Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

Quel che mi fa suonare il campanello d’allarme, al di là del debito pesante, è 1) la perdita di quote di mercato e , forse ancor di più, 2) il malcontento popolare che se raggiungesse percentuali importanti Indurrebbe la politica a togliere il sostegno economico;
come anche non capisco le quotazioni dei bond, in particolare quello in euro 6,125%, che vista la situazione debitoria, venerdi ha chiuso abbondantemente sopra 90, in tre settimane è passato da 67,5% a 91%
drin drin
Brizio, mi associo alla domanda. Perché ti preoccupa la salita della 6,25? Dovrebbe essere un segnale positivo. Anche perché i poteri forti probabilmente sanno già informazioni che a noi poveri mortali non sono ancora date a sapere
 
Brizio, mi associo alla domanda. Perché ti preoccupa la salita della 6,25? Dovrebbe essere un segnale positivo. Anche perché i poteri forti probabilmente sanno già informazioni che a noi poveri mortali non sono ancora date a sapere
Ecco appunto ..... e se fosse solo mera speculazione per far salire i prezzi e poi vendere Al picco alto e lasciare in braghe di tela noi poveri mortali?
lunedi mi impegno a scatenare i miei segugi
a naso il pesce puzza dalla testa....
se è vero come è vero che le perdite di bombardier sono monstre
se è vero come è vero che hanno venduto i core busines
la redditività è minima
bruciano cassa come se non ci fosse un domani
la ristrutturazione del debito sembra essere l’unica strada sostenibile e conveniente
Allora penso....
drin drin
 
Wirecard AG: Dichiarazione del consiglio di amministrazione sulla situazione attuale della società
Sulla base di ulteriori audit, il consiglio di amministrazione di Wirecard AG sta attualmente ipotizzando che i saldi bancari su conti fiduciari per un totale di 1,9 miliardi di EUR precedentemente indicati a favore di Wirecard probabilmente non esisteranno. La società in precedenza aveva ipotizzato l'esistenza di tali conti fiduciari in relazione alla cosiddetta terza parte acquirente a favore della società e di conseguenza li aveva mostrati nella contabilità come attività. Quanto precede significa anche che la società deve mettere in discussione le ipotesi sull'affidabilità delle relazioni di fiducia.
Il consiglio di amministrazione presume inoltre che le precedenti descrizioni della cosiddetta attività di terzi (acquisizione di terzi) da parte della società siano errate. La società continua a indagare se, in che modo e in che misura questa attività sia stata effettivamente svolta a favore della società.
Wirecard prende la valutazione (i) del risultato preliminare per l'anno fiscale 2019 (vendite e utile operativo al lordo di interessi, imposte, ammortamenti (EBITDA)) dal 14 febbraio 2020 (confermato l'ultima volta il 18 giugno 2020), (ii) il risultato preliminare di primo trimestre dell'anno fiscale 2020 (vendite ed EBITDA) dal 14 maggio 2020, (iii) le previsioni EBITDA per l'anno fiscale 2020 dal 6 novembre 2019 (ultima conferma il 14 maggio 2020) e (iv) visione 2025 sul volume delle transazioni, Entrate ed EBITDA dall'8 ottobre 2019. Eventuali effetti sui bilanci degli esercizi precedenti non possono essere esclusi.
Wirecard è ancora in trattative costruttive con le sue banche creditrici per quanto riguarda il proseguimento delle linee di credito e le ulteriori relazioni commerciali, tra cui una prossima estensione del sorteggio esistente, che è imminente alla fine di giugno. Insieme alla rinomata banca di investimenti attiva a livello internazionale Houlihan Lokey, la società sta esaminando le opzioni per una strategia di finanziamento sostenibile per l'azienda.
Inoltre, la società sta rivedendo una serie di altre misure per garantire il proseguimento delle attività commerciali, tra cui riduzioni dei costi, nonché la ristrutturazione, la cessione o l'interruzione di parti dell'azienda e dei segmenti di prodotto.
Al fine di evitare equivoci, la società annuncia che i suoi sistemi IT continuano a funzionare senza restrizioni.
22.06.2020 / 02:48 CET / Rilascio CEST
 
Wirecard AG: Dichiarazione del consiglio di amministrazione sulla situazione attuale della società
Sulla base di ulteriori audit, il consiglio di amministrazione di Wirecard AG sta attualmente ipotizzando che i saldi bancari su conti fiduciari per un totale di 1,9 miliardi di EUR precedentemente indicati a favore di Wirecard probabilmente non esisteranno. La società in precedenza aveva ipotizzato l'esistenza di tali conti fiduciari in relazione alla cosiddetta terza parte acquirente a favore della società e di conseguenza li aveva mostrati nella contabilità come attività. Quanto precede significa anche che la società deve mettere in discussione le ipotesi sull'affidabilità delle relazioni di fiducia.

Ma che dichiarazione allucinante sarebbe? :DD:
Questi stanno fuori come dei balconi.
 
Non conosco l'emittente


EUR New Issue – profine GmbH (HTTRDE) 5 years NC2
Company
profine GmbH
Issuer
HT Troplast GmbH
Business
Leading privately-owned producer of energy efficient, premium quality PVC window and door profile systems and solutions
Size
€ 330,000,000
Security
Senior Secured Notes
Tenor
5 years
Call Protection
NC2 (50/25/0)
Guidance
9.25%-9.50%
UOP
Refinance Existing Credit Facilities
Exp Corporate and Issue Ratings (M/S)
Low single B
Distribution
RegS/144a
Denoms
€100k x €1k
 
Ecco appunto ..... e se fosse solo mera speculazione per far salire i prezzi e poi vendere Al picco alto e lasciare in braghe di tela noi poveri mortali?
lunedi mi impegno a scatenare i miei segugi
a naso il pesce puzza dalla testa....
se è vero come è vero che le perdite di bombardier sono monstre
se è vero come è vero che hanno venduto i core busines
la redditività è minima
bruciano cassa come se non ci fosse un domani
la ristrutturazione del debito sembra essere l’unica strada sostenibile e conveniente
Allora penso....
drin drin
Ciao Brizio; se ti dicono qualcosa fammi sapere perchè sto maturando l'idea di alleggerire un po' intanto che la perdita è contenuta. Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto