Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2 (1 Viewer)

mavalà

Forumer storico
"...This extends existing sovereign debt prohibitions to cover participation in the secondary market for bonds issued after March 1, 2022 by the Central Bank of the Russian Federation, the National Wealth Fund of the Russian Federation, or the Ministry of Finance of the Russian Federation."

Dunque parrebbero bannate le nuove emissioni governative (emesse da 1/3/2022) e se specifica le nuove dovrebbe voler dire che le vecchie restano quotate sui mercati secondari.
 

m.m.f

Forumer storico
"...This extends existing sovereign debt prohibitions to cover participation in the secondary market for bonds issued after March 1, 2022 by the Central Bank of the Russian Federation, the National Wealth Fund of the Russian Federation, or the Ministry of Finance of the Russian Federation."

Dunque parrebbero bannate le nuove emissioni governative (emesse da 1/3/2022) e se specifica le nuove dovrebbe voler dire che le vecchie restano quotate sui mercati secondari.

.. esattamente considerando che di debito in euro o dollari e' da tempo a livello governativo che non ne emetteno piu e non ne hanno nessuna intenzione.
 

qquebec

Super Moderator
.. esattamente considerando che di debito in euro o dollari e' da tempo a livello governativo che non ne emetteno piu e non ne hanno nessuna intenzione.

L'ultima volta era stato nel 2018 e già allora avevano problemi a collocare eurobond a livello internazionale. Aggirarono l'ostacolo con una emissione da 1 mld di euro con codice Isin RU000A0ZZVE6
 

picci22

Wer nichts waget, der darf nichts hoffen. (F.v.S.)
GazCapital 8,625% 28/04/2034
tra qualche giorno diventa interessante
dici? col prezzo del gas alle stelle e le forniture che continueranno? non basta lo stop al gasdotto
temo che senza l'attivazione del north stream 2 arriverà meno gas del previsto, o del possibile, o del necessario ma a prezzi sempre più alti
mi piacerebbe rientrare sulla 2034 ma ho dei dubbi che possa raggiungere livelli interessanti
 

mavalà

Forumer storico
.. esattamente considerando che di debito in euro o dollari e' da tempo a livello governativo che non ne emetteno piu e non ne hanno nessuna intenzione.
Si. Ce ne sono in rub a francoforte. Ti dirò che per chi giá le detiene (io ho tre emissioni in rub) considerato eur/rub a 88/99 e calo dei corsi titoli è sconveniente convertire e cashare le cedole e anzi allettante reinvestirle sul titolo. Poi se la geopolitica davvero sprofonderá ancora .....allora ciao su tutto
 

veltroni

Forumer storico
Anche io preferisco tenere sei mesi fa erano quotate sopra 100 e il rublo è sottoquotato, prima o poi la situazione si calmerà, vendere ora non mi sembra opportuno Unico timore blocco cedola
 

montebar

Forumer storico
paragon
nel gran casino di ieri, che peraltro ha consentito di fare anche belle e remunerative operazioni, s'é distinta per la sua seraficitài paragon, stabile nel marasma generale
la società, liberata dal fardello pesantissimo di voltabox, non va cosi male
il bond in franchi resta sempre ampiamente sopra 60 mentre quello in euro regge il 50. di quest'ultimo pare essere raggiunto un certo accordo per innalzare la cedola con scadenza 2027. il tutto sarà deciso tra un quindici giorni
 

m.m.f

Forumer storico
L'ultima volta era stato nel 2018 e già allora avevano problemi a collocare eurobond a livello internazionale. Aggirarono l'ostacolo con una emissione da 1 mld di euro con codice Isin RU000A0ZZVE6

Io ho la 2042 acquistata nel 2015 mi pare fosse settembre ben sotto la pari. E me la tengo.
 

Users who are viewing this thread

Alto