Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

pensiero personale: potranno impedire l'acquisto di nuovi titoli, come hanno già detto, ma non impedire pagamenti e transazioni sui vecchi. danneggerebbero più i possessori, tipo noi, che i pagatori emittenti russi. i titoli russi sono nei pf di moltissimi investitori e istituzioni europee. cosa fanno, impediscono agli emittenti di rimborsare i vecchi titoli sul mercato? così vanno in crisi le banche europee? non credo proprio. sarebbe come il marito tradito che per fare in dispetto alla moglie si da una martellata sulle sfere

XS0088543193

questa se hai voglia unica delle 4 sul tlx dove alla voce sospeso la risposta e' SI.
Per contro sulle borse tedesche quota 95.

Motivo?
 
per l'invasione della Crimea era stato messo il blocco alle transazioni su molti titoli russi, in pratica le bance non te li facevano comprare e di conseguenza era anche difficile venderli, ammesso che fosse permesso. Ma poi il blocco fu tolto mentre rimangono ancora in essere altre ritorsioni mentre i russi si son tenuti la Crimea senza preoccuparsi piú di tanto



.. le cedole le versavano pero'.
 
vedo che sta calando un po tutto, siamo ben lontani dai crolli di inizio Covid ma se il puttino si da una mossa possiamo rivedere i saldi veri
 
ma se stavolta bloccano anche le transazioni bancarie la vedo dura pagare. Chi compra adesso penso sappia di correre qualche rischio perlomeno di dover aspettare piú del dovuto il rientro del malloppo.

Riguardo alle cedole dovrebbero bloccare lo swift e non lo faranno.Anche perche se lo bloccano vale per tutto e per tutti.
Riguardo le cedole sarebbe come mandare i default un titolo. La vedo dura.
Piu che altro sara impossibile acquistarli un po meno venderli.
 
per l'invasione della Crimea era stato messo il blocco alle transazioni su molti titoli russi, in pratica le bance non te li facevano comprare e di conseguenza era anche difficile venderli, ammesso che fosse permesso. Ma poi il blocco fu tolto mentre rimangono ancora in essere altre ritorsioni mentre i russi si son tenuti la Crimea senza preoccuparsi piú di tanto
in rubli ho solo XS1555164299 BANCA EUROPEA INVESTIMENTI, quindi emittente europeo sicuro. se scende ancora un po, incremento. esiste il rischio cambio, ma come ha enfatizzato il RUSSIA, che che se ne dica la Russia ha il gas e il petrolio. se non lo vuole l'Europa, non credo abbiano grossi problemi a venderlo altrove. con relativi introiti. Il mio amico Howard, new yorker purosangue, nato a Brooklin, cresciuto nel Bronx, diceva: "who owns the gold makes the rule". Il Putin non è un angelo e la guerra è sempre sbagliata, ma sotto sotto proprio tutti i torti forse non gli ha. Personalmente che il gas arrivi da est o da ovest non mi cambia. sarebbe saggio acquistarlo dove costa meno e non pagarlo un tot in più per cause di orgoglio o di politica. ultimo pensiero e poi chiudo: non capisco perchè l'Ucraina con un pò di furbizia, non faccia la puttana strizzando l'occhio all'ovest e all'est. avrebbe potuto prendere gli aiuti occidentali e il gas a prezzo stracciato dalla Russia, come in passato. Invece di proclamare a muso duro la volontà di entrare nella NATO, bastava dichiarare la neutralità, come la Finlandia e l'Austria a suo tempo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto