Ho comprato una piccola motosega elettrica!

Aggiornamento: il camino della magione di campagna è stato aggiustato e ho ricominciato ad usarlo.
Ho collaudato la piccola sega elettrica che mi fu donata.

Qualcosa fa, ma ha poca potenza.
E poi dovrei tenere saldamente fermo il bastone che intendo segare. Ma ho due mani impegnate nel tener fermo il pericoloso strumento elettrico.

Alla fine, faccio prima così: intacco la solidità del bastone con il seghetto tradizionale
Vedi l'allegato 775395
Poi appoggio il bastone su un gradino, e con un calcio verso il basso, tipo quello che darei ai testicoli di un pedofilo, colpisco il bastone e lo spezzo nel punto pre-segato.
Ripeto l'attività quattro o cinque volte, e ottengo dei legni "intermedi", da mettere nel camino nel passaggio dalla fase "foglio di giornale + legnetti" alla fase "ceppi".

Ovviamente, se non uso la disfunzionale sega elettrica, mia moglie mi dirà che la odio.
Prossimamente potrei caricare la batteria della sega elettrica, fare sentire il rumore del motore elettrico, e intanto segare con il seghetto.
Cosa non si fa per la pace familiare...
dovresti provare un'altra tecnica.
I rami lunghi li infili su per la canna (scritto così potrebbe dare adito a commenti da eccesso di testosterone), quindi senza segarli (aridaje).
Poi accendi il fuoco alla base e man mano che bruciano scendo da soli nel fuoco, alimentandolo.

Non risolve il problema della pace famigliare (o familiare? Confesso: mai capita la differenza), ma non si può avere tutto.
 
Usare un cavalletto specifico per il taglio?
9390.jpg
 
Usare un cavalletto specifico per il taglio?Vedi l'allegato 775430
Funzionerebbe, ma non so se sia efficiente come rapporto costi / benefìci.
Andando da quelle party uno o due weekend al mese, la "trasformazione" di bastoni da passeggio in legni intermedi per il camino è un'attività che porta via un'ora all'anno.

Attualmente incastro il bastone tra una serie di ceppi accatastati. Comunque prossimamente proverò a lubrificare di più la catana: forse la volta scorsa ho messo poco olio.


Invece, cercare di vendere a 300 euro una lente Sigma usata che ho comprato a 400 euro due o tre anni fa, e sostituirla con una lente Canon che ha un terzo di stop di luminosità in più, e che costa sei o sette volte tanto, ma che userei più frequentemente per spappolare bene gli sfondi, mi sembra un proposito ben più ragionevole.
 
Usare un cavalletto specifico per il taglio?Vedi l'allegato 775430
in realta' per questo tipo di lavori la soluzione ottimale e' una sega circolare da banco

e per tronchi piu' grandi conviene tagliare a terra con la motosega e completare il taglio girando il tronco, come per tagliare un salame

con i cavalletti vai avanti sempre a taglia, sposta, taglia, sposta... e' poco pratico e non finisci piu'
oltre che ti serve una seconda persona perche' ti voglio vedere a spostare da solo un tronco di 30-40cm lungo 3 metri

forse lui, forse

 
in realta' per questo tipo di lavori la soluzione ottimale e' una sega circolare da banco

e per tronchi piu' grandi conviene tagliare a terra con la motosega e completare il taglio girando il tronco, come per tagliare un salame

con i cavalletti vai avanti sempre a taglia, sposta, taglia, sposta... e' poco pratico e non finisci piu'
oltre che ti serve una seconda persona perche' ti voglio vedere a spostare da solo un tronco di 30-40cm lungo 3 metri

forse lui, forse

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto