Ho FATTO LA PROVA COSTUME...

Personalmente preferisco questo aumento di capitale a quello di mps.
Se prendiamo la quotazione minima del 2013, ad euro 3,73, aggiungiamo le azioni gratuite assegnate ed operiamo l'aumento, troviamo che il prezzo - se l'aumento fosse stato fatto a quella data - sarebbe stato di Euro 3,29.
Vengono offerte a 3 euro.

Emettere massime n. 114.422.994 azioni ordinarie BPS, del valore nominale di euro 3,
aventi le stesse caratteristiche delle azioni BPS in circolazione e godimento
regolare, da offrire in opzione agli aventi diritto al prezzo di sottoscrizione di
euro 3,00 per ciascuna nuova azione BPS, pari al valore nominale, nel rapporto
di n. 3 azioni BPS di nuova emissione ogni n. 8 azioni BPS possedute prima
dell'assegnazione gratuita.

Il controvalore massimo dell'offerta sarà pertanto di
euro 343.268.982. Il prezzo di sottoscrizione è stato determinato applicando lo sconto del 29,32% sul prezzo teorico ex diritto ed ex assegnazione

Trattandosi di aumento di capitale in forma mista il Consiglio ha altresì
deliberato di emettere massime n. 30.814.798 azioni ordinarie BPS, del valore
nominale di euro 3, aventi le stesse caratteristiche delle azioni BPS in
circolazione e godimento regolare, da assegnare agli aventi diritto
gratuitamente il 9 giugno 2014, nel rapporto di n. 1 azione BPS di nuova
emissione ogni n. 10 azioni BPS possedute.
 

Allegati

  • images.jpg
    images.jpg
    5,6 KB · Visite: 143
  • images 1.jpg
    images 1.jpg
    2 KB · Visite: 141
  • images 2.jpg
    images 2.jpg
    7 KB · Visite: 140
oramai la cancrena in qs paese è allo stadio finale...

Roma, 10 giu. (TMNews) - Commercio illecito di bovini infetti, con marchi contraffatti e certificati, falsi, di razza pregiata: 65 gli indagati per associazione a delinquere, 78 perquisizioni del Nas in tutta Italia, sequestri per oltre 4 milioni di euro. Oltre 300 carabinieri del Nas e dell'arma territoriale stanno eseguendo perquisizioni in tutta Italia, in 21 province e 12 regioni, Umbria, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Lombardia, Abruzzo Marche Basilicata, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte. Sono 78 i decreti di perquisizione e sequestro emessi dalla procura di Perugia, nell' ambito di un'indagine battezzata "Lio". L'operazione è scattata al termine di una complessa indagine che dal 2011 ha impegnato il Nas di Perugia. La prima fase dell'indagine ha portato alla scoperta di un traffico illecito di bovini colpiti da malattie infettive, alcune delle quali trasmissibili all'uomo. Gli animali, nati in aziende dell'Italia meridionale e insulare, erano avviati alla macellazione grazie all'intermediazione di due aziende, una di Perugia, l'altra di Arezzo, con la collaborazione di allevatori e medici veterinari che riuscivano a eludere i controlli sanitari, facendo apparire sani i bovini. Al termine di questa prima fase, all'inizio del 2013, sono state sequestrate quattro aziende agricole e 500 bovini, i quali sono stati abbattuti e distrutti; sequestri per un valore commerciale di oltre 2 milioni e mezzo di euro. Nella seconda fase delle indagini, i militari hanno ricostruito minuziosamente la vasta organizzazione criminale in cui erano, a vario titolo, coinvolti 56 allevatori, 3 autotrasportatori, e sei medici veterinari delle Asl del Centro-Sud (Perugia, Arezzo L'Aquila, Foggia, Potenza e Matera), che con falsi passaporti e marche auricolari introducevano nel mercato bovini di razze ed età diversi da quelle certificate dai documenti. Sono in corso sequestri di allevamenti di bovini per un valore stimato di circa 2 milioni di euro.

chi può ruba senza un minimo di pudore...

forse qs stato di cose è dovuto ad una causa principe... i colpevoli quasi sempre la fanno franca.. manc ala certezza della pena e una fase processuale veloce per qs reati:help:
 
Basterebbe un bel ritorno al passato. 3 stati federati in una nazione.

La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana. Fu costituita il 29 giugno 1797

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa o Stato Ecclesiastico, è l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 752 al 1870.

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il 1816 ed il 1861. Il regno venne istituito dal re Ferdinando di Borbone allorché, dopo il Congresso di Vienna e il Trattato di Casalanza, soppresse il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia e la relativa costituzione che li teneva separati.
 
Basterebbe un bel ritorno al passato. 3 stati federati in una nazione.

La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana. Fu costituita il 29 giugno 1797

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa o Stato Ecclesiastico, è l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 752 al 1870.

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il 1816 ed il 1861. Il regno venne istituito dal re Ferdinando di Borbone allorché, dopo il Congresso di Vienna e il Trattato di Casalanza, soppresse il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia e la relativa costituzione che li teneva separati.


:no:
a nord Regno di sardegna. Prima del 1860:-o
 
Ho dimenticato il quarto stato :

Il Regno di Sardegna - dopo la Guerra di successione spagnola - in forza dei trattati di Londra del 1718 e dell'Aia del 1720, l'8 agosto 1720 passò a Vittorio Amedeo II di Savoia che lo unì agli Stati ereditari della Casata formati dal Principato di Piemonte con il Ducato di Savoia, la Contea di Nizza e di Asti, il ducato di Aosta, il marchesato del Monferrato, la signoria di Vercelli, il marchesato di Saluzzo ed una parte del ducato di Milano (a questi si aggiunse poi il Ducato di Genova, in seguito all'annessione della Repubblica di Genova decisa dal Congresso di Vienna)[1].
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto