HO IMPARATO CHE LE OPPORTUNITA'NON VANNO MAi PERSE,QUELLE CHE...

giorno rekkie quindi amartya ranger rotolo e tatteo e poi un buon giorno a tutti gli uomini del 3d , l'euro viene giù na bellezza per fine anno famo 1-1 con il dollaro, diario del giorno nun ce sta una lira la situazione è sempre più critica qui davvero si rischia una rivolta popolare :-(
 
giorno rekkie quindi amartya ranger rotolo e tatteo e poi un buon giorno a tutti gli uomini del 3d l'euro viene giù na bellezza per fine anno famo 1-1 con il dollaro, diario del giorno nun ce sta una lira la situazione è sempre più critica qui davvero si rischia una rivolta popolare :-(


magari!
 
giorno rekkie quindi amartya ranger rotolo e tatteo e poi un buon giorno a tutti gli uomini del 3d , l'euro viene giù na bellezza per fine anno famo 1-1 con il dollaro, diario del giorno nun ce sta una lira la situazione è sempre più critica qui davvero si rischia una rivolta popolare :-(
e me lo dici cosi'
proprio ora che sono andato long sul cambio
 
gasto alle aziende europee sta bene che la moneta si deprezzi cosi posso esportare e i dati delle esportazioni di ieri lo confermano quindi non stanno a difendere un gazz la moneta:-o:-o ma il problema principale è la sfiducia che c'è nella popolazione la gente sta a risparmia perchè ha paura di quello che possa succedere nel prossimo futuro i consumi sono in caduta libera :wall::wall:
 
gasto alle aziende europee sta bene che la moneta si deprezzi cosi posso esportare e i dati delle esportazioni di ieri lo confermano quindi non stanno a difendere un gazz la moneta:-o:-o ma il problema principale è la sfiducia che c'è nella popolazione la gente sta a risparmia perchè ha paura di quello che possa succedere nel prossimo futuro i consumi sono in caduta libera :wall::wall:


La televisione ha fatto un buon lavoro Sil (orgoglioso di non averla) .... la gente non ha + i cogli@ni, cosa deve succedere di + per vedere 5 milioni di italiani in piazza? cosa?

io consiglio ai miei colleghi + giovani e senza prole, senza Mutui andatevene da stò paese qui non c'è + nulla finito stop ....

imho
 
mercoledì, 19 maggio 2010 - 8:17
La piazza di Tokyo ha chiuso in calo dello 0,54% al suo minimo da 11 settimane, colpita dai timori di più rigide norme finanziarie negli Usa e Germania che hanno scosso i mercati e innescato le vendite di euro e altri asset di rischio.
La Germania ha deciso senza preavviso di vietare le vendite allo scoperto sui titoli di stato, i Cds su questi e sulle prime 10 istituzioni finanziarie del paese.
Negli Stati Uniti è arrivata la notizia che numerosi repubblicani si schiereranno assieme ai democratici nel dibattito sulla riforma finanziaria.
"In altre circostanze il divieto di vendite allo scoperto sarebbe di fatto una mossa che potrebbe essere recepita positivamente dai mercati. Quello che i mercati vogliono sentire dalle autorità, in particolare in Europa, è una sorta di dichiarazione di forte sostegno dell'euro. Invece c'è stato questo e la delusione ha innescato le vendite", ha detto Hideyuki Ishiguro, strategist per Okasan Securities.
Gli investitori temono che, con la flessione della moneta unica nel cambio euro/yen, le società esportatrici vedano i loro utili ridotti, con la produttrice di macchine fotografiche Canon (Berlino: CNN1.BE - notizie) in calo dell'1,13%, e la società specializzata in chip Advantest (Berlino: VAN.BE - notizie) dello 0,64%.
Il Nikkei ha chiuso in calo dello 0,54% a 10.186,84 punti, mentre il più ampio Topix ha perso lo 0,36% a
 
mercoledì, 19 maggio 2010 - 8:24
(AGI) - Berlino, 129 mag. - La Germania ha vietato, a partire dalla mezzanotte di ieri e fino al 31 marzo 2011, le vendite allo scoperto a Breve su attivita' rischiose come alcuni titoli, i bond governativi e i cds. La mossa punta a disarmare la speculazione, anche se non riguarda le vendite allo scoperte a breve sull'euro.
 
mo tengo solo il bund sh
IL BASTARDONE HA CHIUSO TUTTI I GAP SOPRA CHE CONOSCO IO
VEDIAMO SE CHIUDE QUELLI SOTTO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto