Ho perso 40k con Elliot e voi?

Beh guarda, io da sempre critico Elliott.
Il motivo per cui la teoria delle onde di Elliott non può funzionare è molto semplice. Elliott dice che i mercati si devono muovere secondo uno schema prestabilito (famose 5 onde in su e tre in giù). Ma per far accadere questo ci vorrebbe una forza che impone al mercato di muoversi in quel modo. Ebbene, questa forza misteriosa non è mai stata trovata, e nè è mai stato dimostrato che il metodo funziona.
Oltretutto, se guardi bene, la conta delle onde è una cosa molto soggettiva, e più analisti fanno la conta in modo diverso con conseguenti previsioni diverse.
Il fatto che sia un metodo che non da risultati univoci e riproducibili è già un motivo sufficiente per abbandonarlo.
Si tratta di un metodo usato per lo più da quelli che vogliono atteggiarsi a guru e a sparare previsioni per il futuro, non certo adatto ai traders.
Ti consiglio di ritornare alla vecchia cara A.T. classica, che ha meno pretese, ma è più sicura.

CIAO
 
Beh guarda, io da sempre critico Elliott.
Il motivo per cui la teoria delle onde di Elliott non può funzionare è molto semplice. Elliott dice che i mercati si devono muovere secondo uno schema prestabilito (famose 5 onde in su e tre in giù). Ma per far accadere questo ci vorrebbe una forza che impone al mercato di muoversi in quel modo. Ebbene, questa forza misteriosa non è mai stata trovata, e nè è mai stato dimostrato che il metodo funziona.
Oltretutto, se guardi bene, la conta delle onde è una cosa molto soggettiva, e più analisti fanno la conta in modo diverso con conseguenti previsioni diverse.
Il fatto che sia un metodo che non da risultati univoci e riproducibili è già un motivo sufficiente per abbandonarlo.
Si tratta di un metodo usato per lo più da quelli che vogliono atteggiarsi a guru e a sparare previsioni per il futuro, non certo adatto ai traders.
Ti consiglio di ritornare alla vecchia cara A.T. classica, che ha meno pretese, ma è più sicura.

CIAO

CONCORDO IN TUTTO MENO CHE
<<Ti consiglio di ritornare alla vecchia cara A.T. classica, che ha meno pretese, >>
SICURAMENTE
ma è più sicura
DISCORDO.
CONSIGLIO.
LEGGERSELA TUTTA. DIMENTICARSELA E CERCARE NUOVI SENTIERI, DOPO AVER IMPARATO QUALCHE LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE.
MADAGAMADA
GANBENDI
http://blog.libero.it/FTSPMIB/media...-kaied-oC`MIQRDVz'73%;kmcnmgjgx{'ek/ne|olj\
 
Ultima modifica:
Beh... mi ero dimenticato di dire una cosa importante.
"IL MERCATO SI SEGUE E NON SI PREVEDE".
Ovverosia, si deve usare l'A.T. classica per seguire il trend del momento, e non si deve mai tentare di fare delle previsioni di lungo termine, che tanto si sbagliano sempre.
E questo è ciò che deve fare il trader pratico.
 
a mio modestissimo parere, più le tecniche sono complicate e cercano di imbrigliare il mercato in logiche precise, da orologiaio, più il confronto con il mercato medesimo diventa frustrante.

il mercato non è un cane....è un gatto.

per averlo un poco amico ci si deve rassegnare a lasciarlo libero, per provare a godere di quella porzione di favori, bizzosi, che elargisce.
 
Beh... mi ero dimenticato di dire una cosa importante.
"IL MERCATO SI SEGUE E NON SI PREVEDE".
Ovverosia, si deve usare l'A.T. classica per seguire il trend del momento, e non si deve mai tentare di fare delle previsioni di lungo termine, che tanto si sbagliano sempre.
E questo è ciò che deve fare il trader pratico.

+++++++
IL MERCATO SI SEGUE
concordo
ovvero un buon st dovrebbe segnalare se all'ultima rilevazione il prezzo è basso o alto.
poi
potra' scendere o salire ancora...
se l'st + valido,
segnalera' quando entrare x mediare.
++++++
<< si deve usare l'A.T. classica per seguire il trend del momento>>
AH SI , DAMMI LA DEF DI TREND.
FINORA TUTTE QUELLE CHE HO LETTO FANNO ACQUA DA TUTTE LE PARTI. NON ESISTE UNA DEF ANALITICA CONVINCENTE.
X ME , SCRIVERE DI TREND è COME VOLER SCRIVERE DI SESSO DEGLI ANGELI.
VERO è CHE USANDO SOLO 2 MEDIE TARDONE, << LEGGESI MEDIE PONDERATE >>
QUALCOSA PUOI SEMPRE PORTARE A CASA, ANCHE SE, SEMPRE IN RITARDO.
+++++++++++++
<<non si deve mai tentare di fare delle previsioni di lungo termine,>>
CONCORDO
CHI LE FA è UN ILLUSO
CHE NON HA CAPITO UN TUBO SAIPEM DEI MKT.
GB
MADAGAMADA
 
a mio modestissimo parere, più le tecniche sono complicate e cercano di imbrigliare il mercato in logiche precise, da orologiaio, più il confronto con il mercato medesimo diventa frustrante.

il mercato non è un cane....è un gatto.

per averlo un poco amico ci si deve rassegnare a lasciarlo libero, per provare a godere di quella porzione di favori, bizzosi, che elargisce.

BASTA CREARE UN ST CHE RIESCA A FARE
L'ELETTROCARDIOGRAMMA AI MKT
O UN SISMOGRAMMA..
O...
PSICOANALIZZARLO...

LA SEMPLICITA' è COMPLESSA.
LA COMPLESSITA' è SEMPLICE.
LA DISCREZIONALITA' SOLO UN GRAN CASINO.
GB

GB
MADAGAMADA
Libero - Community Visualizza immagine
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto