Home Theatre


Allora ho fatto dopo mesi e mesi un "acquistino"
Rigorosamente in negozio, niente online ne' centri commerciali.

Ho speso quasi cento euri solo di cavi.:(

Mi chiedevo prima di tutto;
nella riproduzione dei DVD quali erano le reali differenze tra
dolby digital e DTS e' solo una questione di maggiore/minore compressione ?

il sistema e' un 5+1 per motivi di moglie anche se supporta 7+1

Poi ho visto che e' disponibile un nuovo firmware per il lettore BD

E' consigliabile aggiornare sempre o solo al sopraggiungere di un problema ?
 
Boh?

Io uso la Sony Playstation come lettore BR e l'update si fa' da solo via WiFi..

Vai sul net e vedi che cosa sono i bug fixes inclusi nell'update sul sito del produttore e poi decidi se vale o meno la pena di rischiare magari basandoti sulle esperienze delle prime cavie
 
Boh?

Io uso la Sony Playstation come lettore BR e l'update si fa' da solo via WiFi..

Vai sul net e vedi che cosa sono i bug fixes inclusi nell'update sul sito del produttore e poi decidi se vale o meno la pena di rischiare magari basandoti sulle esperienze delle prime cavie

Evvabe' la PS3 costa troppo:-o

Uso la PS 2 come lettore dvd ma il BD mi sono accontentato di un samsung

In rete si parla tanto xche' e' uno dei piu' venduti ma quello che ho capito e' che con alcuni BD e' necessario aggiornare: si puo' fare con la ethernet o via usb con un file che ho gia' scaricato.

Vabbe' quando avro' il problema ci pensero.

Comunque per ora i dvd fanno gia' paura:D:D

Ieri mi sono visto wall-e (Waste Allocator Load Lifter - Earth model)

SPETTACOLO !!!:up:
 
Io uso la PS3 per i film che faccio io delle mie vacanze principalemte. Mi sono rotto di dover gravare i DVD e poi cercarli. Meglio metterli tutti su un HD con la musica e foto

Usa il file da USB. mi sembra piu' sicuro che ethernet
 
Invece a me serve per vedere i DVD di mio figlio (pixar, dreamworks,...)
ed altri titoli, nonche ad ascoltare un po' di musica come si deve (le poche volte che posso)

Ho appena finito di studiarmi il manuale dell'amplificatore (102 pagine !!!:eek:)

Comincio a capire meglio come fare le tarature ma la strada e' ancora lunga...
ci sono veramente una miriade di controlli e possibilita':)

Mi sto facendo una cultura, ero veramente indietro.:wall:
 
Invece a me serve per vedere i DVD di mio figlio (pixar, dreamworks,...)
ed altri titoli, nonche ad ascoltare un po' di musica come si deve (le poche volte che posso)

Ho appena finito di studiarmi il manuale dell'amplificatore (102 pagine !!!:eek:)

Comincio a capire meglio come fare le tarature ma la strada e' ancora lunga...
ci sono veramente una miriade di controlli e possibilita':)

Mi sto facendo una cultura, ero veramente indietro.:wall:

Ti diro'....

PEr la musica niente mi entusiasma piu' delle vecchie Bose 901...:D
 
Lo so che che hai le 901...:rolleyes:

Ai tempi se la giocavano con le dahlquist DQ 10...
Ma il mio vero amore era e rimane il Klipschorn

Pero' questa nuova serie di indiana line mi hanno stupito!

Beh, ci sono tanti buoni prodotti ma anche io dovro' cambiare il set-up. Il mio surround sound processor e' del 92 ( Yamaha DSP 1000) pero' non trovo analoghi. Aggiunge il riverbero ricreando l'acustica delle varie sale a casa tua. Per esempio puoi ascoltare Bach nella cattedrale di Cologna oppure gli Stones in uno stadio, etc. etc. Ho una 20a di pre-sets di acustica di sale famose. E' un 7+1 con i surround Boston Acustics (4) e come main l'acustismass della Bose. Ampi etc. e' Onkyo

Poi ho i Bose 901 col Marantz di 30 anni addietro.... per le feste :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto