I figli maschi sono una punizione

Allora prova a fare il contrario del solito. Invece di partire da cosa c'è che non va, fai la lista di cosa va bene.

Poi, consolidata una base di partenza positiva, vaglia i "difetti".

Ad esempio, immaturo e infantile peggio che a 15 anni non mi sembra cos' terribile, aiutatelo a crescere, vero le femmine di solito sono più svelte.

Avessi detto sfida la polizia o i docenti, ruba nei negozi, ama partecipare a risse con gli "amici", torna ogni sera sbronzo più di biavo, ci sarebbe da preoccuparsi maggiormente, o no ? Ogni moneta ha ovviamente due facce, non solo quella "negativa"
Se non è a questi livelli:

Homer.jpg


....direi che è ancora recuperabile. :jolly:
 
comunque sul discorso principale aperto da Claire temo che statisticamente l'incidenza maggiore di tdc sia maschile. sarà una questione ormonale. poi magari passa come è passata a me che oggi sono davvero un grande saggio di intelligenza suprema
 
:mmmm: non è Svolta, vero ? :corna:
Sono un pochino troppo giovane per avere un figlio della sua età :rotfl:
Se non è a questi livelli:

Homer.jpg


....direi che è ancora recuperabile. :jolly:

Quasi :cry:
Forse lo fa per ribellione... Immagino tu sia una donna abbastanza precisina e con dei "valori" che non tutti hanno e vogliono avere....forse pretendi molto, troppo da lui. Cose che magari per lui sono inconcepibili...e quindi per principio fa l'esatto contrario di ciò che vorresti. Prova a lasciarlo più libero...potrebbe funzionare
Io speravo solo di poter fare affidamento su di lui.
È tutta la vita che faccio tutto da sola.
Gli ricordo che deve venire un Tizio a aggiustare l'addolcitore una, due, tre volte.
Gli lascio i soldi.
Lo sveglio prima di uscire. Gli ricordo del Tizio.
Vado a lavorare e...
Torno e lui non c'è. I soldi nemmeno. Lo chiamo e gli chiedo se è venuto il tizio e se è andato tutto bene e lui "mi sono dimenticato".
I soldi li ha intascati lui.
Gli ricordo che gli ho scritto su wa, che l'ho svegliato apposta.
"Mi sono dimenticato". :wall:

È solo un esempio ma fa così con tutto. Sempre.
 
Forse con la paghetta lo responsabilizzi, gli dai un tot a settimana e quelli gli devono bastare, se li finisce prima...si attacca


sono d'accordo :up:.

Capisco che non sia questo il punto chiave, ma deve imparare a fare un bilancio, quot entra alla settimana / mese, tot massimo posso spendere. Responsabilità delle scelte: sei andato in piscina e in birreria, non hai i soldi per cinema questa settimana, farai la prossima. Vuoi il concerto, risparmia, rinuncia ad una delle n pizzate che organizzano gli amici, fai dei lavoretti per esempio per i vicini.
 
Deve fare la maturità.
Non ha un fisso. Se gli servono soldi glieli do.

così diventi un bancomat illimitato.

Non è nemmeno cattiveria da parte dei figli, ho constatato personalmente che quando i soldi non hai fatto la fatica di guadagnarli, spesso non riesci nemmeno a dare loro il giusto valore al momento di spendere. Mia moglie dice: vedi, per pagare questo spettacolo / vestito / gita/ altro devo lavorare X giorni o Y ore, dà un riferimento che capisce anche un bambino
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto