I figli maschi sono una punizione

Resta il fatto che, paghetta o no, su di lui non posso fare affidamento e sono proprio stufa.

è sempre stato così, poco accurato ? nelle occasioni precedenti sei riuscita a fargli comprendere le conseguenze della sua condotta per l'intera famiglia ? cioè a parte il rimprovero, il confronto dà qualche esito o si fa i fatti suoi e basta ?
 
è sempre stato così, poco accurato ? nelle occasioni precedenti sei riuscita a fargli comprendere le conseguenze della sua condotta per l'intera famiglia ? cioè a parte il rimprovero, il confronto dà qualche esito o si fa i fatti suoi e basta ?

Si fa i fatti suoi e basta.

È impossibile che un adolescente non abbia problemi.
Il compito di un adolescente é tirar scemi gli adulti
L'adolescente deve ricevere no. Deve sopportare frustrazioni. Deve crescere. Portare una crisi evolutiva nella famiglia.
Ma ha 18 anni e mezzo. Un minimo di testa, un minimo.
Non ha 15 anni.
 
È troppo lunga da spiegare.
Mi sta facendo impazzire. È infantile, immaturo, pretenzioso, insolente, indolente, ozioso, sporco, sciatto...
Ha 18 anni e mezzo ed è peggio che a 15.
Non posso fidarmi di lui, non è affidabile.
Mmmm, questo però non centra con il fatto che è maschio, mi sembrano proprio sintomi da madre alfa :oops:
Quante volte, da piccolo, avete fatto la spesa insieme al supermercato?
Quante volte viene coinvolto nelle scelte di casa su cosa comprare, cosa fare ecc...?
Sei una che lo riprende per ogni minima cazzata senza lasciargli l'opportunità di sbagliare e correggersi da solo?
Non è che lo fai sentire estraneo perchè "qui è casa mia, qui comando io e decido tutto io"?
Per me è una questione educativa, purtroppo ci sono tanti genitori animati dalle più buone intenzioni che però creano "mostri".
Cioè, se fai come qui sul forum mi pare che non sono andato lontano :fiu:
 
Mmmm, questo però non centra con il fatto che è maschio, mi sembrano proprio sintomi da madre alfa :oops:
Quante volte, da piccolo, avete fatto la spesa insieme al supermercato?
Quante volte viene coinvolto nelle scelte di casa su cosa comprare, cosa fare ecc...?
Sei una che lo riprende per ogni minima cazzata senza lasciargli l'opportunità di sbagliare e correggersi da solo?
Non è che lo fai sentire estraneo perchè "qui è casa mia, qui comando io e decido tutto io"?
Per me è una questione educativa, purtroppo ci sono tanti genitori animati dalle più buone intenzioni che però creano "mostri".
Cioè, se fai come qui sul forum mi pare che non sono andato lontano :fiu:
Che c'entra la spesa?
Da piccolo veniva sempre dal momento che non sapevo dove lasciarlo.
Delle cose di casa se ne sbatte.
Lo stesso di essere ripreso
Se dovessi riprenderlo sempre, passerei le giornate a litigare. Così sbottò quando il vaso è pieno
Ma se ne frega lo stesso.
 
Che c'entra la spesa?
Da piccolo veniva sempre dal momento che non sapevo dove lasciarlo.
Delle cose di casa se ne sbatte.
Lo stesso di essere ripreso
Se dovessi riprenderlo sempre, passerei le giornate a litigare. Così sbottò quando il vaso è pieno
Ma se ne frega lo stesso.
Io non sto a casa tua quindi posso solo ipotizzare. La spesa centra perchè dà un'idea del grado di coinvolgimento in famiglia, è una cosa importante.
Io credo che decidi tutto tu. Dovresti cominciare a delegare e accettare gli sbagli suoi, almeno all'inizio. Ma se non l'hai fatto finora...
 
Io non sto a casa tua quindi posso solo ipotizzare. La spesa centra perchè dà un'idea del grado di coinvolgimento in famiglia, è una cosa importante.
Io credo che decidi tutto tu. Dovresti cominciare a delegare e accettare gli sbagli suoi, almeno all'inizio. Ma se non l'hai fatto finora...
Quando lo faccio mi delude.
Sempre.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto