I grandi misteri irrisolti - Per chi cucinerei...

popov

Coito, ergo cum.
...il mio famoso risotto al prosecco?

mumble_mumble.gif
 
Non so per chi, ma, anche se non è al prosecco, mi hai fatto venire in mente questa poco nota poesia di Pascoli.

:)


Il risotto romagnolesco

Amico, ho letto il tuo risotto in …ai!
E’ buono assai, soltanto un po’ futuro,
con quei tuoi “tu farai, vorrai, saprai”!
Questo, del mio paese, è più sicuro
perché presente. Ella ha tritato un poco
di cipolline in un tegame puro.
V’ha messo il burro del color di croco
e zafferano (è di Milano!): a lungo
quindi ha lasciato il suo cibrèo sul fuoco.
Tu mi dirai:”Burro e cipolle?”. Aggiungo
che v’era ancora qualche fegatino
di pollo, qualche buzzo, qualche fungo.
Che buon odor veniva dal camino!
Io già sentiva un poco di ristoro,
dopo il mio greco, dopo il mio latino!
Poi v’ha spremuto qualche pomodoro;
ha lasciato covare chiotto chiotto
in fin c’ha preso un chiaro color d’oro.
Soltanto allora ella v’ha dentro cotto
Il riso crudo, come dici tu.
Già suona mezzogiorno…ecco il risotto
romagnolesco che mi fa Mariù.
 
Non so per chi, ma, anche se non è al prosecco, mi hai fatto venire in mente questa poco nota poesia di Pascoli.

:)


Il risotto romagnolesco

Amico, ho letto il tuo risotto in …ai!
E’ buono assai, soltanto un po’ futuro,
con quei tuoi “tu farai, vorrai, saprai”!
Questo, del mio paese, è più sicuro
perché presente. Ella ha tritato un poco
di cipolline in un tegame puro.
V’ha messo il burro del color di croco
e zafferano (è di Milano!): a lungo
quindi ha lasciato il suo cibrèo sul fuoco.
Tu mi dirai:”Burro e cipolle?”. Aggiungo
che v’era ancora qualche fegatino
di pollo, qualche buzzo, qualche fungo.
Che buon odor veniva dal camino!
Io già sentiva un poco di ristoro,
dopo il mio greco, dopo il mio latino!
Poi v’ha spremuto qualche pomodoro;
ha lasciato covare chiotto chiotto
in fin c’ha preso un chiaro color d’oro.
Soltanto allora ella v’ha dentro cotto
Il riso crudo, come dici tu.
Già suona mezzogiorno…ecco il risotto
romagnolesco che mi fa Mariù.

bella :up:
soprattutto la parte che cova chiotta chiotta
devo assolutamente far entrare questo lemma nel mio vocabolario di ogni giorno :D
 
Io sapevo questa:

Sei per otto
quarantotto
Vai in cucina
e fai il risotto.
Fallo bene, fallo male,
fallo prima di Natale.
Il Natale è già passato
e il risotto è già mangiato.
 
Dai, ti tiro su il morale con una poesia sul vino (anche se non dice che è prosecco) molto sensuale
:-o

Muḥammad al-Muʿtamid

Ella mi mescé il vino inebriante col solo suo sguardo

Ella mi mescé il vino inebriante col solo suo sguardo
ed or con la coppa ed ora con le sue labbra,
e le corde del suo liuto mi esaltavano
come udissi sulle corde dei colli fischiare la melodia
delle spade.
Ella schiuse la veste su un corpo qual tenero ramo
di salice,
così come il boccio si apre dischiudendo il fiore.

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto