I POLLYTICI NON SONO ALTRO CHE I CAMERIERI DEi BANCHIERI!

Ieri poco presente...ho dovuto preparare l'albero di Natale... eh, la crisi:(

 
Ultima modifica:
[FONT=&quot]Zagaria, boss della camorra, si è fatto arrestare pur di non pagare ICI sul bunker sotterraneo.

[/FONT]
 
Ultima modifica:
e allora:ihih:
un po' battere i pugni e farsi sentire invece di stare nell' angolino a fare i compiti.......e poi presentarli se sono giusti o meno ed attendere trepidante il voto.. ma che ca22o... il debito lo abbiamo noi e lo pagheremo quando potremo.. punto e che vadano a cagare sti Merkozy minacciamoli di uscire dall' euro vedi come le braghe le calano loro...

 
Ultima modifica:
per la cronaca.. sabato Re Giorgio Napolitano a Milano ha dormito al Grand Hotel De Milan, il migliore albergo di Milano.. invece che andare in prefettura..

nostri i soldi e nostro il c.u.l.o.

evvai!!!!!




 
Ultima modifica:
Ti appoggi a me,
strisci ai miei piedi,
dici parole che non comprendo...
Vedi cosa vuol dire esagerare con il Lambrusco?


 
Ultima modifica:
Numero di italiani che a seguito degli aumenti della benzina comincerà ad usare la bici

2, forse 3, massimo 4




magari qualcosa in più, con un piccolo accorgimento...tutti voi Olly's compatible:eek:


 
Ultima modifica:
Presentata la nuova manovra. Ha una faccia conosciuta.
Sarà una manovra di lacrime e sangue. Ecco perché ho pensato subito a una madonna.
La manovra prevede tasse sui beni di lusso. Si partirà da chi sta sorridendo.
Il presidente del Consiglio espone la filosofia della manovra: “Sapete che Diogene viveva possedendo solo una scodella di legno?”
Monti: L’alternativa è tra sacrifici e fallimento”. Per non sbagliare hanno deciso di puntare su entrambi.
“Il Parlamento è sovrano, il tempo è poco, i margini pochissimi”. Mentre ci incula trova anche il tempo di comporre haiku.
Ospite a Porta a Porta, Monti ha citato sua madre. Era l’esito del sondaggio di Mannheimer.
Monti da Vespa: “Questa è la settimana dell’Europa”. La scorsa era quella dell’aids.
“Sul mercato del lavoro ci ispireremo al nord Europa”. Quindi il piano è aumentare il tasso di suicidi.
Monti: “L’Italia poteva finire come la Grecia”. Ma le è andata male.
La manovra costerà 635 euro a famiglia. Il più colpito sarà Casini.
L’impatto della manovra sulle famiglie italiane sarà duro. “Cara, tu a quale figlio vuoi più bene?”
Due imprese su tre temono l’aumento delle tasse. La terza è la mafia.
La stretta fiscale è talmente rigida che al bancomat ho trovato l’opzione “Accetta un euro da Telethon”.
Il decreto è stato denominato “Salva Italia”. Nella cartella “Germania”.
(Da “Forza Italia” a “Salva Italia”. Non saprei come meglio riassumere il berlusconismo)
Tutti chiedono a Monti più coraggio. Sono il solo a chiedergli pietà?
Il ministro Fornero si commuove illustrando i sacrifici. Sono venuti così bene.
Elsa Fornero piange illustrando i sacrifici sulla nostra pelle. Mentre dalla sua usciranno splendide borsette.
La Fornero: “Abbiamo usato l’accetta. Per questo vi hanno invitati a Porta a porta.
Le circostanze imponevano misure drastiche. Sul bilancio dello Stato grava fortemente l’assenza delle multe comminate a Balotelli.
Torna il superbollo. E la mia Regata diesel si sente di nuovo giovane.
Tassati anche elicotteri e aerei privati. Se tornano.
Colpiti duramente anche gli immobili. No, davvero, Bersani non merita tutto questo.
Stretta sulla tracciabilità dei pagamenti: abbassata a 1000 euro la soglia sotto la quale le banche non possono mettere le mani.
Previsto un fondo per donne, giovani e ammortizzatori. Inattesa strizzata d’occhio alla comunità rapper.
Il governo sbloccherà cantieri per 40 miliardi. Senza pensionati tra i coglioni si lavorerà che è un piacere.
Previsti tagli alla sanità. Studiati durante un summit con i principali virus.
(Ancora tagli alla sanità. Si son scordati di nuovo le pinze?)
Soppressi Inpdap e Enpals, Superinps in forse. Nelle pause del Cdm si gioca a Scarabeo.
Alfano: “La manovra non è il Vangelo”. Ma ci ha comunque rovinato la domenica.
Su Repubblica.it uno strumento per calcolare l’età della tua pensione. Ehi, perché ha tre cifre?
Il Papa telefona a Monti. Maometto: “Ingerenze inaccettabili”.
I vescovi: “La manovra doveva essere più equa”. Ma allora ve le andate a cercare.
Avvenire: “È vergognoso dire che la Chiesa non paga l’Ici”. Per correttezza bisogna dire che non paga neanche l’acqua.
La manovra non prevede iniziative per il Sud. O forse è il Sud che non è più previsto.
“A Natale comprate italiano” ha detto Monti rivolgendosi ai dirigenti dell’Inter.
I mercati premiano la ricetta di Monti. È che non la devono ingoiare loro.
In crescita le borse asiatiche. Dato che quelle italiane non potremo più permettercele.
“Medicine amare ma cura necessaria”, ha detto Casini vagando per i campi del Tennessee.
Napolitano: “Siamo arrivati in tempo, prima della catastrofe”. Ssst, zitto che comincia.

 
Ultima modifica:
giorno a tutti e mo li kazzi i british....

tale e quali a noi identici ...

Bruxelles, 9 dic. (TMNews) - "Noi non rinunceremo mai alla nostra sovranità": il primo ministro britannico David Cameron ha giustificato così, in una conferenza stampa stamattina a Bruxelles, il rifiuto di Londra ad accettare la riforma dei trattati dell'Ue proposta da Parigi e Berlino per una maggiore disciplina nella politica di bilancio comunitaria. Cameron ha parlato di una "decisione difficile ma buona" in cui gli interessi del suo paese sono stati tutelati. E ha aggiunto: "Se non si riescono a contenere gli eccessi all'interno di un Trattato, meglio restarne fuori". "Ciò che è uscito" dal summit Ue "non era nell'interesse della Gran Bretagna, quindi non l'ho accettato" ha proseguito il premier britannico, "non potevo presentare questo nuovo trattato al nostro parlamento" ha detto ancora Cameron, visibilmente sollevato. Stando a quanto riferito precedentemente dal presidente francese Nicolas Sarkozy, Cameron aveva chiesto un protocollo allegato al trattato per esonerare Londra dall'applicazione delle regole sui servizi finanziari. Una condizione non accettabile - stando al leader francese - poiché proprio da questo settore sono nati molti dei problemi dell'attuale crisi. Secondo Cameron, invece, devono essere tutelati "interessi britannici in ambito Ue" come il libero scambio e l'apertura dei mercati. Quando ai 17 paesi dell'Eurozona, accompagnati da sei paesi membri 'volontari' nell'ambizioso progetto di revisione dei trattati - che sarà verosimilmente messo a punto per marzo - Cameron ha augurato loro "buona fortuna" perché risolvano i loro "problemi". (con fonte Afp)
 
ora visto che i british vogliono mani libere con le loro banche per continuare a fare i kazzi loro e giokare con il destino di molta gente che fare ? :specchio:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto