I POLLYTICI NON SONO ALTRO CHE I CAMERIERI DEi BANCHIERI!

buon giorno.
ieri ottima gionata...e oggi? speriamo replichi

orsetti a 43...Ranger...sento già le tue labbra...:D
 
giorno a tutti e mo li kazzi i british....

tale e quali a noi identici ...

Bruxelles, 9 dic. (TMNews) - "Noi non rinunceremo mai alla nostra sovranità": il primo ministro britannico David Cameron ha giustificato così, in una conferenza stampa stamattina a Bruxelles, il rifiuto di Londra ad accettare la riforma dei trattati dell'Ue proposta da Parigi e Berlino per una maggiore disciplina nella politica di bilancio comunitaria. Cameron ha parlato di una "decisione difficile ma buona" in cui gli interessi del suo paese sono stati tutelati. E ha aggiunto: "Se non si riescono a contenere gli eccessi all'interno di un Trattato, meglio restarne fuori". "Ciò che è uscito" dal summit Ue "non era nell'interesse della Gran Bretagna, quindi non l'ho accettato" ha proseguito il premier britannico, "non potevo presentare questo nuovo trattato al nostro parlamento" ha detto ancora Cameron, visibilmente sollevato. Stando a quanto riferito precedentemente dal presidente francese Nicolas Sarkozy, Cameron aveva chiesto un protocollo allegato al trattato per esonerare Londra dall'applicazione delle regole sui servizi finanziari. Una condizione non accettabile - stando al leader francese - poiché proprio da questo settore sono nati molti dei problemi dell'attuale crisi. Secondo Cameron, invece, devono essere tutelati "interessi britannici in ambito Ue" come il libero scambio e l'apertura dei mercati. Quando ai 17 paesi dell'Eurozona, accompagnati da sei paesi membri 'volontari' nell'ambizioso progetto di revisione dei trattati - che sarà verosimilmente messo a punto per marzo - Cameron ha augurato loro "buona fortuna" perché risolvano i loro "problemi". (con fonte Afp)

2000 anni fa i Romani non facevano un capso , si trastullavano, avendo possedimenti in mezzo mondo.

questa usanza l'hanno subito imparata gi British, infatti da 1500 non fanno un capso, sfruttando il mondo ( colonie,finanza ecc)

giustamente gli altri si sono rotti

dato che i pacchetti-contenitori dei subprime sono stati inventati dai genii della City e passati agli Yankees...insomma un po' di attenzione al liberismo Inglese, dobbiamo averla, ponendo regole comuni.

ma la cosa strana e' l'euro che sta perdendo : a mio avviso ne usciamo molto piu' forti
 
Ultima modifica:
giorno a tutti e mo li kazzi i british....

tale e quali a noi identici ...

Bruxelles, 9 dic. (TMNews) - "Noi non rinunceremo mai alla nostra sovranità": il primo ministro britannico David Cameron ha giustificato così, in una conferenza stampa stamattina a Bruxelles, il rifiuto di Londra ad accettare la riforma dei trattati dell'Ue proposta da Parigi e Berlino per una maggiore disciplina nella politica di bilancio comunitaria. Cameron ha parlato di una "decisione difficile ma buona" in cui gli interessi del suo paese sono stati tutelati. E ha aggiunto: "Se non si riescono a contenere gli eccessi all'interno di un Trattato, meglio restarne fuori". "Ciò che è uscito" dal summit Ue "non era nell'interesse della Gran Bretagna, quindi non l'ho accettato" ha proseguito il premier britannico, "non potevo presentare questo nuovo trattato al nostro parlamento" ha detto ancora Cameron, visibilmente sollevato. Stando a quanto riferito precedentemente dal presidente francese Nicolas Sarkozy, Cameron aveva chiesto un protocollo allegato al trattato per esonerare Londra dall'applicazione delle regole sui servizi finanziari. Una condizione non accettabile - stando al leader francese - poiché proprio da questo settore sono nati molti dei problemi dell'attuale crisi. Secondo Cameron, invece, devono essere tutelati "interessi britannici in ambito Ue" come il libero scambio e l'apertura dei mercati. Quando ai 17 paesi dell'Eurozona, accompagnati da sei paesi membri 'volontari' nell'ambizioso progetto di revisione dei trattati - che sarà verosimilmente messo a punto per marzo - Cameron ha augurato loro "buona fortuna" perché risolvano i loro "problemi". (con fonte Afp)
Se volevano la prova di chi è che sta shortando adesso ce l'hanno, sono loro dietro tutti sti casini e con loro i cugini americani ma annassero a fkl:wall::wall::wall:

giorno rekkie ieri mi so perso la discesa libera dell'immacolata oggi prendono la seggiovia oppure fanno un'altra discesa libera?:-?
 
meditazione trascendentale , cioe' che trascende da dei counters che vanno su e giu', segnando delle percentuali..

" gli yankees sono in up trend o in down trend?...almeno nel breve."

" se si sono sparati un bel 5,15 di Trin..visto l'andazzo per il mondo...( ricordo che erano 2 settimane che NESSUNO shortava)..poniamo che ricoprono..che succede oggi"

fine meditazione trascendentale
 
meditazione trascendentale , cioe' che trascende da dei counters che vanno su e giu', segnando delle percentuali..

" gli yankees sono in up trend o in down trend?...almeno nel breve."

" se si sono sparati un bel 5,15 di Trin..visto l'andazzo per il mondo...( ricordo che erano 2 settimane che NESSUNO shortava)..poniamo che ricoprono..che succede oggi"

fine meditazione trascendentale




Si sale abbestia!:D
 
buon giorno.
ieri ottima gionata...e oggi? speriamo replichi

orsetti a 43...Ranger...sento già le tue labbra...:D

consiglio di primo mattino : CHIUDITI :eek:

porti a spasso sti orsetti , ogni tanto mungili :D:D

giorno rekkie sparute :D

merkati : in laterale :-o

silpla : landi renzo tra poco so bone :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto