Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Parmalat (PLT)I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis
guery enel cosa ne pensi? perchè il TS ieri ha invertito il quicky in lateral negativo... però secondo me ha fatto un movimento eccessivo..giusto per curiosità...
Crisi, meglio sistema sovietico del caos economico attuale-Tremonti
Reuters - 16/02/2012 13:25:02
ROMA, 16 febbraio (Reuters) - Il sistema economico odierno è peggio di quello sovietico, quello almeno era una sistema.
Come al solito l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti, autore del libro Uscita di sicurezza, non lesina sulle frasiad effetto. E' tornato oggi a parlare, di situazione economica presente e passata, nel corso dell'intervista di Myrta Merlino durante la trasmissione de La7 L'Aria che tira.
"Quello sovietico era un sistema, magari inefficiente, ma un sistema.Questo è il caos che ha perso le caratteristiche prevedibili", ha detto Tremonti commentando l'attuale situazione economica internazionale.
"Le responsabilità [sulla Grecia] sono equamente distribuite, infatti, le colpe non sono mai dei popoli ma dei governi. Oltre ai politici greci anche l'Europa ha le sue colpe, non ha saputo calcolare bene l'ingresso del Paese nell'Unione".
L'ex Ministro ha poi ricordato che "ho sempre sostenuto, in tutti i vertici internazionali, nelle conferenze...che il sistema troppo dominato dalla finanza è un caos che si doveva cambiare da tempo. Quello che conta sono i popoli ma vedo che adesso, soprattutto in Francia e in Europa, si sta cambiando mentalità, si sta capendo che la finanza non può governare il mondo".
In materia di web ed economia, Tremonti ha dichiarato: "Sulla rete la finanza ha inventato una ricchezza che non esiste. Si parla di ricchezza artificiale a cui il mondo ha creduto. Oggi siamo entrati in una fase della storia che nessuno ha mai visto e credo che le cose stiano cambiando. Prima io ero solo contro il mondo della finanza e chi pensa che un ministro da solo possa cambiare il mondo allora gli dico di cambiare cinema".