Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Ieri avedo detto che fiat si stava girando.:-o
Dal limite inferiore canale UP:rolleyes:
oggi conferma??
Mah.
attendere chiusura.
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    31,1 KB · Visite: 225
Ultima modifica:
sal non per essere cattivo, ma quando l'hanno fatto a milano ho detto cavoli 1/3 che sgarrano è tantissimo.. non avevo ancora letto dalle tue parti!! :D:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Napoli, blitz modello Cortina
Irregolarità nell'82% dei negozi


Dopo l'operazione risultavano incassi superiori anche del 985%. E nove ambulanti su 10 privi di misuratore fiscale

mercat_mergellina--190x130.jpg
Pressphoto



NAPOLI - Blitz della finanza negli storici mercati di Napoli. Una task force delle fiamme gialle ha eseguito controlli a tappeto, modello «Cortina» ma in zone decisamente più popolari, nelle aree mercatali e nei suk partenopei. Un esempio: in quello di Sant'Anna a Capuana su circa 50 ambulanti presenti è stato riscontrato che 40 di loro erano privi del misuratore fiscale. La presenza dei finanzieri ha determinato una variazione media degli incassi del 133%, con un picco massimo del 985%.
CONTROLLI - Gli esercizi commerciali controllati sono 386 esercizi e nei confronti di 317 sono state riscontrate irregolarità. È emerso che quattro esercizi commerciali su cinque, ovvero l'82% non adempiono agli obblighi fiscali previsti dalle legge.
 
sal non per essere cattivo, ma quando l'hanno fatto a milano ho detto cavoli 1/3 che sgarrano è tantissimo.. non avevo ancora letto dalle tue parti!! :D:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Napoli, blitz modello Cortina
Irregolarità nell'82% dei negozi


Dopo l'operazione risultavano incassi superiori anche del 985%. E nove ambulanti su 10 privi di misuratore fiscale

mercat_mergellina--190x130.jpg
Pressphoto



NAPOLI - Blitz della finanza negli storici mercati di Napoli. Una task force delle fiamme gialle ha eseguito controlli a tappeto, modello «Cortina» ma in zone decisamente più popolari, nelle aree mercatali e nei suk partenopei. Un esempio: in quello di Sant'Anna a Capuana su circa 50 ambulanti presenti è stato riscontrato che 40 di loro erano privi del misuratore fiscale. La presenza dei finanzieri ha determinato una variazione media degli incassi del 133%, con un picco massimo del 985%.
CONTROLLI - Gli esercizi commerciali controllati sono 386 esercizi e nei confronti di 317 sono state riscontrate irregolarità. È emerso che quattro esercizi commerciali su cinque, ovvero l'82% non adempiono agli obblighi fiscali previsti dalle legge.

Purtroppo si tratta di attività marginali.

Se dovessero pagare le imposte secondo le regole dovrebbero chiudere, come dovrebbe chiudere la gran parte delle imprese, da quelle piccole a quelle grandi.

Le grandi imprese eludono o dichiarano gran parte degli imponibili in paesi a fiscalità privilegiata, i piccoli si arrangiano come meglio possono.

Con questo non voglio giustificare nessuno, ma solo descrivere la realtà di un paese oppresso dalla pressione fiscale.:wall:
 
Ultima modifica:
KELLOG +4% a WallStreet dopo l'acquisto di Pringles
null.gif
Websim - 15/02/2012 15:59:45
null.gif
null.gif
null.gif
Occhi puntati su Kellogg (K.N), il titolo Usa guadagna il 4% . Il gruppo alimentare ha appena annunciato che acquisirà il business delle Pringles da Procter & Gamble (PG.N) per 2,695 miliardi di dollari. Il completamento della transazione è previsto nella prossima estate.
L'operazione aumenterà l'indebitamento di Kellogg di circa 2 miliardi. Le sinergie attese per quest'anno sono almeno di 10 milioni di dollari, cifra destinata a salire a 50-75 milioni di dollari a partire da un anno dopo la chiusura dell'operazione.
Procter & Gamble calcola che dall'operazione beneficerà di un capitale gain tra o,47 dollari e 0,5 dollari al netto delle tasse.




in effetti era un po' una diversificazione a casaccio quello della p&g negli snack...

a proposito Sal ha mai letto qualche libro di Jim Collins?!
 
KELLOG +4% a WallStreet dopo l'acquisto di Pringles
null.gif
Websim - 15/02/2012 15:59:45
null.gif
null.gif
null.gif
Occhi puntati su Kellogg (K.N), il titolo Usa guadagna il 4% . Il gruppo alimentare ha appena annunciato che acquisirà il business delle Pringles da Procter & Gamble (PG.N) per 2,695 miliardi di dollari. Il completamento della transazione è previsto nella prossima estate.
L'operazione aumenterà l'indebitamento di Kellogg di circa 2 miliardi. Le sinergie attese per quest'anno sono almeno di 10 milioni di dollari, cifra destinata a salire a 50-75 milioni di dollari a partire da un anno dopo la chiusura dell'operazione.
Procter & Gamble calcola che dall'operazione beneficerà di un capitale gain tra o,47 dollari e 0,5 dollari al netto delle tasse.




in effetti era un po' una diversificazione a casaccio quello della p&g negli snack...

a proposito Sal ha mai letto qualche libro di Jim Collins?!

Buonasera.

No, non ho letto niente di Jim Collins.

Oggi ho chiuso la piccola posizione long su Infineon e ne ho aperta una short.

Ugualmente ho aperto una posizione short su Vallourec.

Sto aspettando indicazioni su France Telecom da Guery, che come fa di solito non appena riscuote il saldo scappa.

La mia intenzione è di aspettare il bilancio annuale e il probabile scivolone per incrementare in maniera sostanziale la posizione, in quanto sono convinto che almeno in area 14 debba arrivare prima dello stacco del dividendo.

PS sono sempre convinto di un prossimo storno dei mercati nell'ordine del 5-10%.
 
Sal,
può darsi che si storni ma un grosso down non è ancora in vista.
Per ora solo uno stop. I mercati seguono una logica diversa dalla ns.
Ciao.
 
Sal,
può darsi che si storni ma un grosso down non è ancora in vista.
Per ora solo uno stop. I mercati seguono una logica diversa dalla ns.
Ciao.

Ciao.

Cosa intendi per grosso down?

I mercati seguono, in maniera erratica, la logica dei fondamentali.

La crescita dei mercati negli ultimi tempi è stata determinata, in Europa, dal sostanziale abbassamento dei tassi di interesse conseguente alla forte immissione di liquidità da parte della BCE.

E' chiaro che, a parità di altre condizioni, vale a dire a parità di utili attesi delle aziende, un abbassamento dei tassi di interesse determina un aumento del valore degli strumenti finanziari, siano essi azioni o obbligazioni.

Penso che ora, finito l'effetto BCE, e fino alla prossima asta i mercati faranno il percorso inverso, anche perchè c'è un interesse a che ciò avvenga.

Infatti in questo modo le banche potranno impiegare più proficuamente la liquidità ricevuta.
 
Buonasera.

No, non ho letto niente di Jim Collins.
io stavo leggendo "Good to Great" e mi sembrava un bel libro (a partire da uno studio su un'ampia base di aziende americane analizza chi/cosa rende una buona azienda un'azienda con extraprofitti sostanziali e sostenibili)

Oggi ho chiuso la piccola posizione long su Infineon e ne ho aperta una short.

Ugualmente ho aperto una posizione short su Vallourec.

PS sono sempre convinto di un prossimo storno dei mercati nell'ordine del 5-10%.

sei bravo anche senza TS :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto