dariomilano
novellino
Buonasera.
Veramente di tempo ne ho veramente poco in questo periodo.
L'operazione FONSAI non mi interessa minimamente.
Però se mi chiedi qualcosa di specifico, quello che ti interessa sapere in particolare dell'operazione, ci do un'occhiata volentieri e ti farò sapere.
non c'è fretta era solo per curiosità..
il mio dubbio era sulle risparmio che penso per regolamento (difficilmente modificabile) abbiano il privilegio di ricevere il dividendo prima delle ordinarie e in % sul valore nominale (nel caso ci fosse qualcosa da distribuire in futuro..)
1) mi chiedevo se le vecchie azioni risparmio (a cui spettano parte dei dividendi degli anni precedenti) sono uguali alle nuove azioni risparmio sottoscrivibili tramite i diritti o se le trattano come due azioni diverse (con prezzi diversi) non concedendo appunto a quelle di categoria B il diritto di esigere i vecchi dividendi..
(chiedo perchè non mi spiego la forbice enorme creatasi tra diritto e prezzo, in realtà anche sulle azioni ordinarie però...)
2)e in vista di una fusione di quasi metà galassia assicurativa italiana, le azioni risparmio (vecchie, nuove o i due tipi) non saranno difficili da valutare per un concambio dati i privilegi di cui potranno godere nel caso fondiaria tornasse in utile o fanno finta che con la fusione quei diritti vengano persi?