Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

questo lo so! :-o
Mettersi corto sui min e long sui massimi è la regola per SAL:D
non so se Storm lo segua a ruota:rolleyes:

non faccio lo scalper. Non beccherò minimi e massimi, non mi interessano.
Ho spiegato che sono long btpi con una posizione forte per cui gli short mi servono per avere un parziale hedge. L'indice italiano non può salire più di tanto se non si sistemano gli spread. E qualora si sistemassero il gain dai btpi più che compenserà le perdite eventuali sullo short.
 
non faccio lo scalper. Non beccherò minimi e massimi, non mi interessano.
Ho spiegato che sono long btpi con una posizione forte per cui gli short mi servono per avere un parziale hedge. L'indice italiano non può salire più di tanto se non si sistemano gli spread. E qualora si sistemassero il gain dai btpi più che compenserà le perdite eventuali sullo short.

è quello che sospettavo quando hai parlato di chiudere la forchetta :up:




cmq sal grazie per la risposta... mi ricordo quando parlavamo di danieli che non ti piaceva avere le risparmio piuttosto che le ordinarie (nel caso di aziende messe male come fondiaria però, se uno avesse avuto le ordinarie prima dell'adc avrebbe perso di più di chi possedeva le risparmio..sempre perso avrebbe però :rolleyes:)
 
Ultima modifica:
questo lo so! :-o
Mettersi corto sui min e long sui massimi è la regola per SAL:D
non so se Storm lo segua a ruota:rolleyes:

Buongiorno.

La notizia, quella dell'intervento del fondo salvastati sui titoli spagnoli, è evidentemente una notizia ultra short.

E infatti ho chiuso tutti i long e mi sono messo short, ma con cautela in quanto si tratta di indiscrezioni.

Comunque dovrebbe valere sempre la regola aurea che se prima dei vertici si sale, dopo si scende e viceversa.

Regolatevi Voi.:D:D:D
 
non faccio lo scalper. Non beccherò minimi e massimi, non mi interessano.
Ho spiegato che sono long btpi con una posizione forte per cui gli short mi servono per avere un parziale hedge. L'indice italiano non può salire più di tanto se non si sistemano gli spread. E qualora si sistemassero il gain dai btpi più che compenserà le perdite eventuali sullo short.

Penso che sia una pia illusione che gli spread italiani si sistemino.

Troppi capitali, anche europei, hanno ormai puntato sulla fine dell'euro perchè le cose si possano sistemare.

Penso che anche molti che sono al vertice di istituzioni europee siano della partita, quella finanziaria intendo, tra cui sicuramente Draghi.

Avverrà come nel 1992, a un certo punto la BUNDESBANK si stancherà, staccherà la spina e via.

Man mano che si avvicinano le elezioni italiane la probabilità dell'attacco finale, e quindi, di una tempesta finanziaria cresceranno in misura esponenziale.
 
Ultima modifica:
Ovviamente quanto dico vale nel caso in cui non si decidano o di concedere la licenza bancaria al fondo salvastati o, cosa migliore, a consentire l'intervento della BCE in misura illimitata per riportare gli spread ai livelli consoni ai fondamentali di ciascun paese, secondo criteri macroeconomici prestabiliti.

Ma mi sembra, allo stato delle cose, una mera utopia.

Un ulteriore elemento che rende quasi impossibile quanto sopra è il fatto (nuovo) che la Francia sia stata ammessa al Club del Nord, unitamente al Belgio, e si finanzi a tassi prossimi allo zero nonostante la precaria situazione finanziaria e il forte squilibrio della bilancia commerciale.

In pratica i mercati stanno, in maniera intelligente, creando un forte contrasto di interessi, isolando le prede predestinate, vale a dire l'Italia e la Spagna.
 
Per quanto riguarda Parmalat, mai matrimonio fu più noioso.

Penso che la sposa sia già stanca del marito, che aveva fatto ben altre promesse prima del matrimonio.

Anche se è chiaro ormai che, non appena possibile da un punto di vista finanziario e giuridico (con Bondi, cioè, definitivamente fuori dal gioco), Lactalis lancerà un'OPA residuale
 
Per quanto riguarda Parmalat, mai matrimonio fu più noioso.

Penso che la sposa sia già stanca del marito, che aveva fatto ben altre promesse prima del matrimonio.

Anche se è chiaro ormai che, non appena possibile da un punto di vista finanziario e giuridico (con Bondi, cioè, definitivamente fuori dal gioco), Lactalis lancerà un'OPA residuale

beh però abbiamo imparato che non ci si può fidare neanche dei francesi.. solo del soldo.. :wall:
 
Penso che sia una pia illusione che gli spread italiani si sistemino.

Troppi capitali, anche europei, hanno ormai puntato sulla fine dell'euro perchè le cose si possano sistemare.

Penso che anche molti che sono al vertice di istituzioni europee siano della partita, quella finanziaria intendo, tra cui sicuramente Draghi.

Avverrà come nel 1992, a un certo punto la BUNDESBANK si stancherà, staccherà la spina e via.

Man mano che si avvicinano le elezioni italiane la probabilità dell'attacco finale, e quindi, di una tempesta finanziaria cresceranno in misura esponenziale.

a me non interessa che si risistemino serve solo che guadagno andando lungo di btpi e corto di indice.
Ho fatto anche io il tuo stesso ragionamento. Oramai le banche nordiche avrebbero minus pesanti sul bund e altri bond core comprati magari a leva. La situazione è stata fatta incancrenire troppo a lungo.
Ora anche la Fed è in cacca perchè i cereali sono partiti su a razzo l'oil pure per le tensioni con Israele e Iran. Voglio vedere Bernake come fa a fare il QE ad Agosto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto