Idee e grafici. - Cap. 2

Le banche centrali, gli stati, i fondi europei buttano soldi nel sistema bancario a tasso 0 ..... Vedi Giappone questa notte.... Mentre i prestiti ad industria e privati scendono. Le banche usano i soldi x il trading e non x l'economia....:wall:

Ho lossato con gli short anche se resto convinto che le borse non possono aver anticipato una ripresa economica che non si intravede nemmeno con un telescopio.

E questa mattina ci stava lo sh in apertura dal livello di max fatto ieri 17.550
ma sono rimasto a guardare e 100 punti se ne sono andati :wall:


io sono entrato short ieri ultimi 5 minuti sperando che oggi scenda , sollo sul fato che e venerdì , una mia scommessa :titanic:
 
Motivo in più per pensare che non ci arrivi o magari ,se ci arriva,motivo in più per pensare che si va diretti oltre i 18000.
Non ci sono altre strade !
Ma non mi dire che si va proprio su quei livelli e poi con un bel tappeto rosso si scendono le scale per andare a risvegliare l'orso...............perchè non ci credo !


per quel che vale io ora ho segnale SELL su UCG e MIB , stiamo a vedere
 
Le banche centrali, gli stati, i fondi europei buttano soldi nel sistema bancario a tasso 0 ..... Vedi Giappone questa notte.... Mentre i prestiti ad industria e privati scendono. Le banche usano i soldi x il trading e non x l'economia....:wall:

Ho lossato con gli short anche se resto convinto che le borse non possono aver anticipato una ripresa economica che non si intravede nemmeno con un telescopio.

E questa mattina ci stava lo sh in apertura dal livello di max fatto ieri 17.550
ma sono rimasto a guardare e 100 punti se ne sono andati :wall:

Concordo in toto..............le banche usano i soldi per i loro sporchi interessi e aggingo :
i tassi di interesse bassi non fanno altro che peggiorare le cose perchè,una banca che ha ricevuto incentivi dalla BCE con tassi all'1% non li presta ad una azienda al 2% ma li vuole prestare al 5 o al 6%.
Il mio ragionamento non fa una grinza !
 
..ecco le monete del nuovo conio......


215666_392072240883367_1222301576_n.jpg
 
Unicredit: Kepler ha abbassato il giudizio sul titolo di Piazza Cordusio a hold dal precedente buy, alzando contemporaneamente il target price a 4,4 da 3,9 euro. Sulla revisione al ribasso ha pesato il recente rally del prezzo delle azioni (+23% negli ultimi tre mesi e +16% su base mensile) che ha lasciato un potenziale upside limitato del 4%. "Confermiamo - hanno spiegato gli analisti - le nostre stime che indicano a 1,3 miliardi di euro l'utile netto 2012. PRODOTTO SOTTOSTANTE CODICE ISIN SCADENZA EASY UNICREDIT NL0010067427 21/03/2014 Contenuti tratti dalla newsletter Borsa in Diretta, pubblicata integralmente sul sito Certificates e Covered Warrant | BNP Paribas Fonte: News Trend Online
 
Bel triplo max a 17.550 sul ns indice .... Ieri alle 14,50 poi alle 16,10 e questa mattina in apertura....adesso ci sarebbe un bel livello di entrata sh a 17.460/50 x altri 100 punti.
Ma devo uscire....a dopo....
 
Unicredit: Kepler ha abbassato il giudizio sul titolo di Piazza Cordusio a hold dal precedente buy, alzando contemporaneamente il target price a 4,4 da 3,9 euro. Sulla revisione al ribasso ha pesato il recente rally del prezzo delle azioni (+23% negli ultimi tre mesi e +16% su base mensile) che ha lasciato un potenziale upside limitato del 4%. "Confermiamo - hanno spiegato gli analisti - le nostre stime che indicano a 1,3 miliardi di euro l'utile netto 2012. PRODOTTO SOTTOSTANTE CODICE ISIN SCADENZA EASY UNICREDIT NL0010067427 21/03/2014 Contenuti tratti dalla newsletter Borsa in Diretta, pubblicata integralmente sul sito Certificates e Covered Warrant | BNP Paribas Fonte: News Trend Online

Che ridere ma sta gente cosa scriveva quando ucg valeva 5€?..:bow::ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto