Idee e grafici. - Cap. 2

Io credo che sul medio periodo abbia senso investire basandosi sulle aspettative, ma sull'intraday è pericoloso.
Anche io ero convinto che si salisse, ed ho venduto i 2 mini che avevo acquistato venerdì a metà di quello che potevi guadagnare vendendoli ieri...
Però che ci vuoi fare? È il mercato, e non c'è nessuno che gioca. Ogni operatore ragiona con la sua testa ed i suoi soldi.
Mi viene da pensare che qualcuno stia scommettendo su una patrimonialina...
Fin che il tuo capo e a piede libero e in parlamento ,non credo che si fa una patrimoniale ,e più facile aumenti Benzina tasse su stipendi e pensioni tiket e altro che pagano sollo i poveretti ..

Io sonno favorevole per la patrimoniale ,sopra i 100 mila euro in proporzione ,chi più a più paga ,fino 20 % ma a patto che usino per diminuire debito e non facciano altri :rolleyes:
 
Ciao don
metti un grafico dove si vede stocastico
ed altri oscillatori

dalla chiusura di ieri sera a 3,96
pensi che c'è spazio per scendere

c'e' gap da chiudere a 3,944???
 
Domani giovedi 2 maggio
c'è da bce forse..

Il taglio dei tassi

se lo fa si va di nuovo
in rialzo verso i 4,10
la chiusura del gap di gennaio
 
Domani giovedi 2 maggio
c'è da bce forse..

Il taglio dei tassi

se lo fa si va di nuovo
in rialzo verso i 4,10
la chiusura del gap di gennaio


Ciao a tutti


Qui o modificato un po il Grafico e aggiunto un pannello con nuovo indicatore (ADX) MULTI ..

Lo stoc e quello segnalato con il circolo sotto
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    74,2 KB · Visite: 116
  • (ADX).PNG
    (ADX).PNG
    173,6 KB · Visite: 258
Il ricatto di Berlusconi: fermatelo!
letta-alfano-150x150.jpg

Sarà molto difficile spiegare ai militanti in rivolta e agli elettori che si sentono traditi che questo governo valeva il sacrificio di un accordo con il Pdl. E mentre il nuovo dicastero a guida Enrico Letta riceve la fiducia quasi unanime del Parlamento (fatta eccezione per il Movimento 5 Stelle, Sel e Fratelli d'Italia con la benevola astensione della Lega), il Cavaliere alza già il tiro, chiedendo l'abolizione totale dell'Imu, a differenza di quanto sostenuto in aula da Franceschini, che prevedeva solo una proroga della rata di giugno.
Ma il pressing di Berlusconi non si limita ai provvedimenti economici, tenta, il capo della destra, di avere mani libere sulle riforme istituzionali, avocando a sé la presidenza della “Convenzione”. Non soddisfatto dei colpi che ha già dato alla Costituzione negli anni dei suoi governi, l’obiettivo è quello di scardinare la democrazia parlamentare per trasformarla in quel presidenzialismo che solo Quagliarello, neo-ministro per le riforme costituzionali, ha sostenuto nel lavoro dei saggi chiamati da Napolitano. Libertà e Giustizia si rivolge al presidente Letta affinché respinga nettamente il ricatto di Berlusconi. Procedere su questa strada sarebbe tradire il giuramento che tutto il governo ha pronunciato al Quirinale.
spacer.gif
spacer.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto