News
03/05/2013 10:31
Borse europee caute in attesa del report sull'occupazione Usa
Davide Pantaleo
Quest'oggi la piazza azionaria giapponese è rimasta chiusa per una festività nazionale e rientrerà regolarmente agli scambi lunedì prossimo. In positivo le altre Borse asiatiche in attesa dei dati sull'occupazione Usa e all'indomani del taglio dei tassi della BCE al nuovo minimo storico dello 0,5%. La cautela intanto regna sovrana in Europa dove i listini principali si muovono tutti a poca distanza dalla parità, dopo aver tentato di spingersi in avanti, ma l'intervento dei rialzisti ha avuto vita breve. Il Ftse100 e il Dax30 mostrano ora un frazionale rialzo dello 0,05% e dello 0,03%, mentre il Cac40 scende dello 0,02%. A rimanere più indietro degli altri è Piazza Affari che vede il Ftse Mib ad un passo dall'area dei 16.700 punti, con un ribasso dello 0,21%. Si restringe ulteriormnte lo spread BTP-Bund che scende in area 255,5 punti base, con una flessione di oltre due punti e mezzo percentuali rispetto al close di ieri. La flessione dello spread non aiuta però i titoli del settore bancario visto che in positivo troviamo solo Mediobanca e Banca Popolare che salgono dello 0,41% e dello 0,1%. In rosso gli altri protagonisti del comparto con Banca Popolare dell'Emilia Romagna che arretra dello 0,3%, mentre Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Popolare e Banca Monte Paschi arretrano di circa mezzo punto percentuale, lasciando più indietro Ubi Banca che cede lo 0,75%. Tra le migliori blue chips troviamo Autogrill che sale dell'1,67%, seguito da Lottomatica che si apprezza dell'1,42% ed è ben impostata anche Telecom Italia che guadagna lo 0,85%. Recupera posizioni Buzzi Unicem che dopo il netto calo di ieri risale la china con un progresso dello 0,62%. , Procedono in maniera contrastata i titoli del settore petrolifero con Saipem in ascesa di mezzo punto, mentre ENI resta sulla parità, lasciando indietro teanris che arretra dello 0,75%. Debole Fiat Auto che, pur avendo recuperato dai minimi intraday, mostra ancora un calo dello 0,4% dopo che ad aprile le immatricolazioni di auto in Italia hanno evidenziato una performance peggiore di quella del settore di riferimento. Slu fronte macro Usa oggi sarà diffuso il cruciale report sull'occupazione Usa che in riferimento al mese di aprile dovrebbe restituire un tasso di disoccupazione pari al 7,6%, invariato rispetto alla lettura precedente. Per il numero di nuovi occupati nel settore non agricolo, le attese parlano di un dato pari a 155mila unità, in rialzo rispetto alle 88mila di marzo. Sempre oggi si conoscerà l'indice ISM non manifatturiero, relativo cioè al settore servizi, che in riferimento al mese di aprile dovrebbe attestarsi a 54,5 punti rispetto ai 5,4 di marzo. Infine, per gli ordini alle imprese di marzo le stime parlano di una vaiazione negativa dell'1% rispetto al rialzo del 3% precedente. Previsto inoltre un discorso di Daniel Tarullo, membro della Fed, insieme al quale prenderà la parola anche Jeffrey Lacker, presidente della Fed di Richmond. Prima dell'avvio degli scambi saranno diffusi i risultati degli ultimi tre mesi di Moody's, dai quali ci si attende un utile per azione di 0,85 dollari. Fonte: News
Trend Online