Idee e grafici. - Cap. 2

Buongiorno..e poi dici che non ci si deve fidare delle proprie sensazioni..
Qui il mio "naso raffreddato" funge meglio dei grafici dell'at..;-)
Peccato che non mi fido!
Saluti
LEB
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    69,6 KB · Visite: 120
News

15/05/2013 09:22
Moody's: ripresa economica globale sta perdendo slancio, soprattutto nella zona euro

Negli ultimi tre mesi la ripresa economica globale ha perso slancio e forza, con diverse economie che si trovano a dover affrontare ancora "sfide significative" e in questo scenario è improbabile che si tornino a vedere nel breve termine dei tassi di crescita "normali". E' quanto sostengono gli analisti di Moody's nell'ultimo rapporto dal titolo "Update to Global Macro Outlook 2013-14: Loss of Momentum" pubblicato questa mattina. Secondo gli esperti dell'agenzia di rating statunitense la zona euro, in particolare, continuerà ad attraversare una recessione più profonda e più duratura rispetto alle attese, mentre i tagli alla spesa negli Stati Uniti, il cosiddetto sequester, peseranno sul rinnovato slancio. Quanto alle principali economie emergenti Moody's sostiene che dovranno affrontare sfide per stimolare la crescita degli investimenti e portare degli aumenti sostenibili nel reddito nazionale. L'agenzia si attende un Pil in crescita nei Paesi del G20 dell'1,2% nel corso del 2013, mentre nei Paesi emergenti il Pil dovrebbe aumentare del 5,5% nel 2013 e nel 2014.

Fonte: News Finanza.com
 
News

15/05/2013 09:22
Allianz: utili in crescita del 24% nel primo trimestre, ricavi a 32 mld

Crescita a doppia cifra per i profitti di Allianz. Il colosso assicurativo tedesco ha visto l'utile netto salire a 1,71 mld di euro, il 24% sopra gli 1,38 mld riportati nel'analogo trimestre del 2012. I ricavi si sono portati a quota 32 mld di euro (+6,6%). L'utile operativo è cresciuto del 19,9% a 2,8 mld. Riscontri che confermano i dati preliminari diffusi il 7 maggio. "E' un inizio d'anno molto incoraggiante", ha detto il cfo di Allianz, Dieter Wemmer. Il gruppo assicurativo ha confermato l'obiettivo di un utile operativo tra 8,7 e 9,7 mld di euro nell'intero 2013.

Fonte: News Finanza.com
 
News

15/05/2013 09:30
FIB. Operatività valida per il giorno 15 maggio
Marco Benzoni



Condizione generale degli oscillatori (breve e brevissimo termine). Gli oscillatori (RSI, Macd e Stocastico) rimangono in posizione neutrale/positiva e mantengono i livelli di guardia, rispettivamente, a 16750, 16600 e 16750 punti. In caso di rottura dei livelli (sufficiente intraday per Stocastico e RSI, confermata dalla chiusura per il MACD) nella prossima seduta subentrerebbe una nuova condizione di neutralità. Operatività su base grafica. Il supporto tra 16865 e 16890, salvo la sbavatura durante la mattinata con minimi intraday in area 16800, ha fornito la base per il recupero delle quotazioni a ridosso dei massimi degli ultimi giorni. Oggi proprio il livello superiore a 17125 potrebbe, invece, creare qualche ostilità alla continuazione salvo che l'apertura mostri già parecchia forza superandolo e confermandosi almeno sui 30/60 minuti. In caso contrario potremmo assistere a laterale o ritracciamenti intraday nuovamente sui supporti intermedi. Operatività su base statica. Dopo la conferma anche sopra 16730 il mercato rimane ancora posizionato per il raggiungimento del prossimo obiettivo posto tra 17200 e 17300 punti circa, avvicinato con decisione in questi ultimi giorni; primi due supporti, da verificare sia intraday (per eventuali entrate sulla debolezza) che in close (potenziale conferma di indebolimento della tendenza rialzista), rimangono posizionati a 16700/16750 e area 16400 punti circa. Operatività su base dinamica. La rottura marginale dei minimi precedenti, a fronte, oltretutto, di un'apertura in forza e, dunque, poco incline ad affondi intraday decisi, non ha sortito alcun effetto negativo proponendo, anzi, un valido recupero sui massimi precedenti. Prima resistenza, solo indiretta e di ritorno, a 17250 punti circa, mentre una nuova discesa sotto 16750/16800 potrebbe allentare la pressione rialzista. Trend presunto di breve termine e operatività su base ciclica. Trend grafico di brevissimo termine: mercato positivo/neutrale; supporto a 16775 punti. Trend di breve termine: mercato positivo, supporto diretto sempre a 16775 punti. Ciclico-prezzi: il mercato rimane positivo dopo aver raggiunto anche l'obiettivo successivo a 16850/16870 e mantiene il primo supporto utile in area 16550/16600 punti circa. Target superiore a 17200/17250 punti, su tenuta del supporto. Autore: Marco Benzoni Fonte: News Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto