Idee e grafici. - Cap. 2

vedo li nel mucchio
pure il mio socio
pronto ad azzannare :lol::lol:
:lol::lol: YES ma io sono un pò più ottimista di voi.. sarà per questo che poi gaino poco e niente..mi sono messo a 35..:mmmm:
Però dai futures USA.. a parte eventuali dati negativi delle 15.00, una calata da qui non ce la vedo molto..
Aspettiamo e vediamo..
sAluti
LEb
 
:lol::lol: YES ma io sono un pò più ottimista di voi.. sarà per questo che poi gaino poco e niente..mi sono messo a 35..:mmmm:
Però dai futures USA.. a parte eventuali dati negativi delle 15.00, una calata da qui non ce la vedo molto..
Aspettiamo e vediamo..
sAluti
LEb


bè, dai....... i tuoi 35 , come i miei 40 o i 4,17 su UNI di Don
sono tutti allo stesso livello o situazione grafica
:up:
 
News

23/05/2013 14:58
Wall Street: i ribassisti si preparano a scendere in campo
Davide Pantaleo
o.173722.jpg


Anche la seduta odierna non preannuncia nulla di buono per la piazza azionaria americana che ieri ha visto i tre indici principali terminare gli scambi in calo, dopo la buona performance messa a segno nella prima parte della giornata. Il contratto sull'S&P500 arretra dello 0,92%, seguito da quello sul Nasdaq100 che viaggia in ribasso dello 0,83%. I futures sugli indici non hanno trovato alcun sostegno nelle indicazioni positive arrivate dal fronte macro, con le nuove richieste di sussidi di disoccupazione scese a 340mila unità, rispetto alla lettura precedente rivista al rialzo da 360mila a 363mila e al di sotto delle attese degli analisti che si erano preparati ad una contrazione meno corposa a 346mila unità. Il mercato attende di conoscere altri aggiornamenti macro e si tratta del dato preliminare relativo all'indice PMI manifatturiero di maggio che dovrebbe attestarsi a 52,5 punti rispetto ai 52,1 di aprile, mentre per l'indice Fhfa di marzo le attese parlano di un rialzo dello 0,8% rispetto allo 0,7% precedente. Infine, le vendite di nuove case ad aprile sono state pari a 425mila unità rispetto alle 420mila di marzo. Nella giornata di oggi si segnala inoltre un discorso di James Bullard, presidente della Fed di St.Louis che parlerà sulla politica monetaria. Intanto ad alimentare le vendite nella fase di pre-apertura è la pessima chiusura di Tokyo, ma anche le incertezze legate alle divisioni in seno alla Fed in merito alla tempistica della exit strategy riferita alla politica monetaria in atto. Tra i vari titoli da seguire Hewlett-Packard che ha chiuso il secondo trimestre dell'esercizio fiscale in corso con utili in calo del 32% a 1,08 miliardi di dollari, con un risultato per azione di 0,87 dollari, al netto di alcune voci straordinarie, rispetto agli 81 cents attesi dal mercato. I ricavi sono scesi del 10% a 27,6 miliardi, poco oltre i 28 miliardi stimati dagli analisti, ma Hewlett-Packard ha rivisto al rialzo le stime per l'intero esercizio, per il quale prevede di realizzare ora un utile per azione compreso tra 3,5 e 3,6 dollari, rispetto ai 3,48 indicati dal consensus. Per il trimestre in corso invece la società prevede un eps di 0,84-0,87 dollari. superiore agli 83 cents attesi dalla comunità finanziaria. Sempre in tema di risultati societari segnaliamo Ralph Lauren che negli ultimi tre mesi ha riportato un utile di 127,2 milioni di dollari rispetto ai 94,4 dello scorso anno, con un risultato per azione di 1,37 dollari rispetto agli 1,32 del consensus. In crescita anche i ricavi che sono aumentati dell'1% a 1,6 miliardi di dollari, mentre le stime degli analisti erano per un giro d'affari pari a 1,7 miliardi. In serata, dopo la chiusura di Wall Street, l'attenzione si sposterà sui numeri di Marvell Technology che per non deludere le attese dovranno centrare l'obiettivo di un eps pari a 0,14 dollari. Fonte: News Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto