Idee e grafici. - Cap. 2

quello che mi dà fastidio
è che oggi devo andar via alle 16 e forse prima,
e manco posso vedere i JAP che fanno :wall::wall:

Dai 16000, siamo a 12600....si son calati le braghe di brutto.
Ma un rimbalzo dovrebbero farlo.....forse. :mmmm:
Ma lasciare un ordine dentro di questi tempi non mi fido.


per dispetto mi son preso 30 euro veloci sui kamikaze
giusto per il pranzo
 
SPREAD BTP-BUND 10Y Ora: 13:31:09 Data: 07/06/2013 274,4886 -2.75% Minimo: 265,3064 Massimo: 286,7583



JVisualTraderServer
 
ciao a tutti
sono ancora a Mljet stasera giro la capa al ciuccio e mi dirigo a Dubrovnik

mi lasciate qualcosa da shortare pure a me????? :titanic:

che avete combinato oggi?
 
Bundesbank taglia stime su Germania
Le Borse Ue guardano al lavoro Usa



La banca centrale tedesca ha rivisto al ribasso le prospettive di crescita per Berlino sul 2013 e 2014: "Molto dipenderà dalla stabilizzazione dell'area euro". Quest'anno il Pil crescerà dello 0,3% contro l'atteso 0,4%, l'anno prossimo si fermerà al +1,5% anziché +1,9%. Confermate le parole di Draghi secondo cui la ripresa si allontana. Le Borse guardano con ansia ai dati in arrivo dagli Stati Uniti e procedono contrastate. Lo spread rimane in area 285 punti, vendite in Asia di G. BALESTRERI IL COMMENTO: Oggi non si fa crescita, domani sì di CARLO CLERICETTI
Draghi, tassi fermi allo 0,5%: "La ripresa si allontana" Eurozona, giù Pil e vendite
 
News

07/06/2013 14:00
Figura di inversione per Banca Monte dei Paschi di Siena
Alessandro Busnelli
o.176334.jpg


Nella giornata di ieri il titolo Banca Monte dei Paschi di Siena ha dato luogo a un fortissimo segnale di inversione. Il titolo dopo un grosso trend rialzista partito il 10/04/13 in area 0,16 euro, è arrivato fino a 0,2642 euro il 05/06/13, trascinato dai mercati in rialzo e dai rumors sulla possibile abolizione del tetto del 4% previsto dallo statuto per i diritti di voto. L'eliminazione di questo limite, infatti, permetterebbe alla banca di trovare più facilmente un nuovo socio ed è necessario per ottenere l'autorizzazione definitiva da parte della Commissione europea al finanziamento pubblico, i famosi 4 miliardi di Monti bond sottoscritti a febbraio. Ieri il titolo ha raggiunto il prezzo di 0,2668 euro ma poi ha invertito la rotta ed è crollato a 0,2388, chiudendo praticamente sul minimo di giornata a 0,2390 realizzando in questo modo un perfetto bearish engulfing, una fortissima figura di inversione dell'analisi tecnica basata sulle candele giapponesi. Il prezzo, infatti, dopo un lungo trend al rialzo, è stato protagonista di una lunga candela ribassista che ha completamente fagocitato la candela rialzista del giorno precedente, ovvero una candela che ha superato il massimo del giorno precedente ma poi ha chiuso al di sotto del minimo del giorno precedente. Chiaro segnale che i venditori hanno preso il sopravvento sugli acquirenti. Se aggiungiamo che questa figura si è verificata su una resistenza importante come 0,25 euro e in concomitanza della formazione di un doppio massimo su tutti i principali indici azionari, sembrerebbe molto probabile l'inizio di un trend ribassista con target 0,2070 euro o quantomeno la fine del trend rialzista in atto fino ad ora. Autore: Alessandro Busnelli Fonte: News Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto