Idee e grafici. - Cap. 2

Mediaset ha avuto una storia abbastanza lineare - partita da 10 ha fatto il crollo del 90% arrivando ad 1 euro - lì non è più riuscita a fare nuovi minimi , anzi doppio minimo ed è ciclicamente ripartita - i prezzi importati sono i 2 euro del novembre 2011 , poi i 2,99 ( ma pensa 3) del marzo 2009 - la media gialla ad un'anno che passa attorno 3,40 - se supera la media ad un'anno si apre un'altro mondo - l'ostacolo più ostico dovrebbe essere la zona 4,440 - 4,50 dove potrebbe esaurirsi questa onda di rialzo
 

Allegati

  • mediaset20130712.png
    mediaset20130712.png
    26,8 KB · Visite: 354
supporto ha supportato
stiamo sempre in zona spartiacque
se la media del ciclo ha retto e ripartono da qui devo rivedere tutte le mie idee e cominciare a pedalare :)

:d:
manca la faccina che va in bici esigo che gli amministratori la inseriscano!!!

il minimo delle 10 inviolato buon segno
ma i paletti sopra sono sempre quelli

buon proseguimento a tutti
 
grazie di nuovo, sei fantastico ti seguo da tanti anni su altro forum ma non sono stato capace d'iscrivermi, qui e stato mio figlio a scrivermi, con il computer data l'eta 64 non e il mio forte, il mio lavoro con centro tim periodo 1988/2008 e finito, adesso ho piu tempo libero e mi dedico un po al trading in attesa di pensione ciao
 
grazie di nuovo, sei fantastico ti seguo da tanti anni su altro forum ma non sono stato capace d'iscrivermi, qui e stato mio figlio a scrivermi, con il computer data l'eta 64 non e il mio forte, il mio lavoro con centro tim periodo 1988/2008 e finito, adesso ho piu tempo libero e mi dedico un po al trading in attesa di pensione ciao
Ciao segui da tanti anni a chi ti riferisci ??.. siamo coetanei aviamo ancora metta della vita davanti
oldtimer.gif
 
ENEL - S&P taglia il rating. In arrivo stangata dalla Spagna
12/07/2013 10:33 WS
FATTO
A seguito del taglio di rating sull'Italia, S&P oggi ha tagliato il giudizio su Enel da BBB+ a BBB con outlook stabile, lo stesso rating dell'Italia.

In Spagna, Paese dove Enel (ENEL.MI) è il primo produttore di energia elettrica tramite la controllata Endesa (ELE.MC), indiscrezioni di stampa dicono che il governo vuole tagliare il ritorno sulle attività di distribuzione di energia del 20% e potrebbe non rimborsare circa 2 miliardi di euro legati al tariff deficit.

EFFETTO
Il taglio di rating era atteso. La notizia è comunque negativa e potrebbe portare a una revisione della politica dei dividendi del gruppo.

Indicazioni pessime dalle indiscrezioni riportate dai quotidiani spagnoli. Il taglio de ritorno per le attività di distribuzione peserebbe sui conti di Enel per 100 milioni di euro a livello di Ebitda.

Confermiamo il nostro giudizio NEUTRALE con un prezzo obiettivo di 2,9 euro.

Websim...
E anche ANal l'hanno sistemata..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto