Idee e grafici. - Cap. 2

con questo rispondo a te e a Contim

sonno entrato perché si era scaricato sollo UCG e il Mib e Usa tiravano ,e tre giorni che ero a guardare ,mi son detto che si poteva rischiare ,sonno entrato a 3,8640 e come vedete cerca di superare i 4.0€ domani vediamo




PS, oggi ero incasinato ,arrivato nuova stampante con FAX e io sonno un po tardone ormai con queste configurazioni ,mi a portato via molto tempo
ordinato a amason giovedì sera e arrivato gia questa mattina ore 9,30 ,sito Italiano sonno dei lampi tutto in ordine e prezzo eccellente :bow:


UC a ancora da salire Mib un po meno :mmmm:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    70,8 KB · Visite: 432
che schifo

I baristi della Camera pagati a peso d'oro

Anche 110.000 euro all'anno

Quando si chiede ai bambini che mestiere vorrebbero fare da grandi, le risposte sono universali: veline, calciatori, maestre, ballerine, astronauti.
I bambini di oggi, però, potrebbero tranquillamente aggiungere una nuova professione: baristi a Montecitorio.
Lo stipendio è in linea e in quanto a celebrità...adesso stanno diventando famosi anche loro. Tutto merito di uno stipendio favoloso, che accende l'indignazione dei cittadini.

Un barista di Montecitorio, a fine carriera, arriva a guadagnare 110.000 euro l'anno. Un 'consigliere', impiegato di quinto livello, 400mila euro lordi.
Anche documentaristi, tecnici e ragionieri non se la passano male: vengono assunti con uno stipendio di 1.876,57 netti mensili, ma dopo 25 anni arrivano a prendere 227mila euro (lordi) l'anno. Stessa cosa per infermieri, segretari e assistenti: da 41mila euro lordi all’anno a 167mila e 400 a fine carriera.

I dati sono stati raccolti da esponenti del gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle e riportati in un dossier: tirando le somme, il costo del mantenimento dei 1521 dipendenti della Camera ammonta a 280 milioni di euro (a cui aggiungere i 220 milioni di euro per il personale in pensione).

Cifre che fanno girare la testa (e non solo) ai cittadini contribuenti.
 
che schifo

I baristi della Camera pagati a peso d'oro

Anche 110.000 euro all'anno

Quando si chiede ai bambini che mestiere vorrebbero fare da grandi, le risposte sono universali: veline, calciatori, maestre, ballerine, astronauti.
I bambini di oggi, però, potrebbero tranquillamente aggiungere una nuova professione: baristi a Montecitorio.
Lo stipendio è in linea e in quanto a celebrità...adesso stanno diventando famosi anche loro. Tutto merito di uno stipendio favoloso, che accende l'indignazione dei cittadini.

Un barista di Montecitorio, a fine carriera, arriva a guadagnare 110.000 euro l'anno. Un 'consigliere', impiegato di quinto livello, 400mila euro lordi.
Anche documentaristi, tecnici e ragionieri non se la passano male: vengono assunti con uno stipendio di 1.876,57 netti mensili, ma dopo 25 anni arrivano a prendere 227mila euro (lordi) l'anno. Stessa cosa per infermieri, segretari e assistenti: da 41mila euro lordi all’anno a 167mila e 400 a fine carriera.

I dati sono stati raccolti da esponenti del gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle e riportati in un dossier: tirando le somme, il costo del mantenimento dei 1521 dipendenti della Camera ammonta a 280 milioni di euro (a cui aggiungere i 220 milioni di euro per il personale in pensione).

Cifre che fanno girare la testa (e non solo) ai cittadini contribuenti.
buon giorno . e poi i politici vengono in televisione a fare i perbonisti. meglio che sto zitto che in questi giorni ce gia la caluria che scalda, va..............
 
Buona giornata a tutti

anche oggi molto impegnato

qui i grafici che mi sembrano molto tirati in ipercomprati sul60" ma come si vede continua la salita niente li ferma ,UCG mantengo uno stop a 3,9580 per ora ma credo che andrà sopra di 4,0€ ancora :rolleyes:
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    65,3 KB · Visite: 264
Eurostoxx Banche vs MIB

eurostoxx banche a 110

visto la forte correlazione tra il future sulle banche europee , ititoli bancari italiani e l'indice mib - ci potrebbe stare un piccola correzzione -

si potrebbe aprire un trading range tra zona 16100 / 16400 mib e zona 107 / 110 eurostoxx banche
 
Ultima modifica:
il mercato si è messo con le spalle al muro...per quanto tempo l'eurostoxx banche potrà rimanere tra 100 e 125 e per quanto tempo il mib potrà rimanere tra 15000 e 18000 ?? - un 20% tra minimo e massimo di un trading range sono abbastanza sul breve termine , ma sono poca cosa sul medio lungo termine - prima o poi prenderanno una decisione - se volete vedere i volumi schizzare in alto dovrete aspettare un pò -
 

Allegati

  • eurobanche20130723.png
    eurobanche20130723.png
    40,4 KB · Visite: 353
  • mib20130703.png
    mib20130703.png
    43,3 KB · Visite: 354
Finalmente positive le mie Saipem credo che possa pretendere 19.00€

Saipem 20000.00


16.100000


322000.00
16.1100
322200.00
0.06
200.00
EUR
MTA
1.00


Normale

Metti a garanzia
grafico.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto