Idee e grafici. - Cap. 2

bene ora 20 tik di buono portato over spero niente sorprese domattina
Citazione:
Originalmente inviato da dondiego49
Sul Mib Ormai ci sono lo chiude a 13444

UC a 2,6720/40 io provo il long ma con calma


iniziato ingresso long su UC 2,70 comprerò ancora fino 2,67 poi sotto lascio SL
6.gif
offtopic.gif
 
Tutti vedono la luce in fondo al tunnel! Io non vedo niente , e si che cerco di guardare bene. Forse lo chiamano tunnel , ma invece e un sottopassaggio di un cavalcavia.
 
La terra dell'eterno ritorno
L'analisi di Arturo Meli
Ellekappa_300.jpg

Perché meravigliarsi se lui, il Cavaliere, è sceso nuovamente in campo, come annunciano i superstiti cantori del dannunzianesimo berlusconiano? Che fosse uscito veramente di scena nessuno ci aveva mai creduto. Quando sono stati messi sul tavolo i temi “caldi”, quelli che davvero contano perché toccano i suoi interessi, come Rai e giustizia, la presenza dell’ex premier si è subito avvertita. E il Pdl ha ritrovato il suo padre-padrone.
Già, la Rai. Tema su cui il Pdl continua a far pesare i suoi veti, rendendo, anche in queste ore, complicato e tortuoso l'iter di rinnovamento tracciato da Monti con l'indicazione di Anna Maria Tarantola alla nomina di presidente. Occorre riscrivere dall’inizio le regole che disciplinano la Rai e darle un assetto istituzionale che ne garantisca l’autonomia e la credibilità, scrive Elisabetta Rubini sul sito di LeG, oltre ovviamente alla sostenibilità economica. Bisogna ridare al servizio pubblico la funzione di servire gli interessi dei cittadini anziché dei partiti politici o, peggio ancora, dei concorrenti.
Come sul tema Rai, continua il dialogo e l'ascolto tra Pd e società civile. Occasione l'incontro organizzato presso lo storico circolo Arci di Piazza de’ Ciompi a Firenze da un gruppo di iscritti al PD fiorentino, autore di un manifesto molto critico verso lo stile e la gestione del partito, sia sul piano nazionale e locale. Al dibattito sono intervenuti Nadia Urbinati docente alla Columbia University di NY e editorialista de La Repubblica, Matteo Orfini responsabile Cultura e Comunicazione del PD Nazionale, Sergio Materia, magistrato e socio di Libertà e Giustizia e Claudio Martini, già Governatore della Toscana. Il report della serata a cura di Alessandro Bruni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto